Pizza romana o pizza napoletana?
È questo un bel dilemma per gli amanti del cibo “made in italy” per antonomasia: bassa e croccante la prima, alta e soffice la seconda.
Quale scegliere dunque?
Vi suggeriamo un’ottima via di mezzo! Si tratta della pinsa romana: base e bordo croccante, interno morbido e fragrante. Altro punto di forza è poi la sua elevata digeribilità, legata ad una diversa idratazione dell’impasto e a tempi di lievitazione ben più lunghi di quelli della pizza.
L’eccellenza del prodotto è dunque indubbia; resta da capire dove mangiarla a Roma, città che alla pinsa ha dato i natali. Ecco allora la mia personale Top Ten, così da poterti orientare per la città nel caso ti si svegliasse quel certo languorino…
Se ami il mangiar bene, ricorda di non perdere anche la lettura degli street food di Roma in assoluto più buoni e naturalmente delle 10 migliori pizzerie napoletane di Roma!
Ok, partiamo con la classifica!
12. Al Pinserino – Pinsa Romana
Via delle Isole Curzolane, 2b
sito-web
+39 06 8719 0150
orario: lunedì Chiuso
tutti i giorni 16–22:30
Pinseria a taglio con possibilità di mangiarla in loco ma ci sono solo 2-3 tavolini.
Che dire, questa pinsa è strepitosa!
Link sponsorizzati
Potrai scegliere tra due formati di pinse: piccola o normale.
Tutte le pinse sono fatte a vista, in un ambiente sempre pulito e ordinato.
Molti condimenti, e l’impasto è quello originale e leggero della pinsa romana doc.
Il servizio è gentile e cordiale, e vi trasmetterà tutta la loro passione di questo antico prodotto riscoperto negli ultimi anni.
Il prezzo è molto buono per la qualità offerta.
11. Pinsa e buoi…
Tipico ristorante romano, dispone di due sedi: una nell’alternativa San Lorenzo; l’altra nel cuore della Capitale, a due passi dalla Basilica di S. Giovanni.
La pinsa è qui declinata in una miriade di varianti: dall’Estiva, con Pomodori Confit Burrata & pepe nero, alla Pinsa e Buoi, con Straccetti di Manzo e Verdurine ripassate, fino ad arrivare alla Pregiata, con Bufala Cipolla di Tropea e Lardo di Colonnata.
Qui la pinsa ha davvero un sapore unico, il locale propone anche piatti senza glutine.
Una sezione del menu è inoltre dedicato ai sapori più specificatamente romani: eh già, perché una pinsa può essere anche cacio e pepe o all’amatriciana…
Anche i dolci sono speciali.
10. Mastro Pinsa – Pinseria Romana
Via Fontanellato, 50
sito-web
+39 388 171 1809
orario: lunedì Chiuso
mar-ven 11:30–21:30
sabato 11:30–22
domenica 17–22
Una delle migliori pinserie romane a taglio di Roma Sud, il loro impasto è leggero e veramente saporito.
Non effettua consegne a domicilio, ma conviene sempre prenotare la pinsa prima e andare li per trovarla ben calda e croccante pronta da mangiare subito a casa.
Gli ingredienti sono ottimi, ad esempio utilizza pomodori bio.
La pinseria offre moltissimi gusti diversi da provare uno più buono dell’altro.
Questa è una delle poche pinse che è buonissima anche riscaldata il giorno successivo.
Il servizio è veloce ed i prezzi sono economici.
9. Pinseria romana al Pigneto
Non perdere anche:
Siamo nel quartiere Pigneto, una delle anime più alternative della Capitale. E proprio qui troviamo una delle più buone pinserie a taglio di Roma, dove potrete anche mangiare sul posto sebbene all’interno non sia molto grande.
La pinsa assaggiata ha un gusto veramente esplosivo in bocca, molto leggera e fragrante, provate quella con patate, salsiccia e uova, non vi pentirete.
Il personale è molto simpatico ed i prezzi sono veramente economici.
8. Pinsa re
Le pinse sono offerte in due varianti relativamente alla dimensione (piccole o grandi); inoltre, accanto alle bianche e alle rosse, sono anche quelle ripiene.
Su una lavagna alle spalle del bancone è possibile consultare le varianti del giorno, legate soprattutto a prodotti stagionali.
Link sponsorizzati
Fra le più succulente, vi consigliamo la Porchetta, con Formaggio al Tartufo, Funghi e Porchetta.
7. Antica Schiacciata Romana
Qui è il regno della schiacciata romana, quella a lunga lievitazione e dalle farine selezionate.
Tutti i loro ingredienti sono freschissimi, dai formaggi ai salumi.
Consiglio di assaggiare la schiacciata romana alla crema di tartufo.
Non perdete anche i loro dolci sono veramente una dipendenza.
È consigliata la prenotazione in particolare nel week-end.
I loro prezzi sono onesti.
6. Domus Pinsa Alberone
Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:
Pinseria spaziosa e accogliente con moltissimi tavoli e arredata con gusto.
Le preparazioni delle pinse sono a vista, ti colpiranno subito all’occhio i loro due grandi forni in acciaio ultra moderni
La pinsa è davvero squisita, potete anche richiedere di fare su un’unica pinsa due gusti differenti così ne assaggerete di più.
Divertente il fatto che per tagliare la pinsa ti danno la rotella taglia pizza.
Provate la loro pizza bbq 😉
Consiglio di prenotare il tavolo almeno un giorno prima, qui non si trova mai posto altrimenti.
I prezzi sono nella norma ed il servizio è sempre attento al cliente.
5. Il Ponticello
Via Ostiense, 427
sito-web
+39 06 4547 3558
orario: lun-gio 12–00
venerdì 12–01:30
sabato 18– 01:30
domenica 18– 00
Questa pinseria dallo stile molto particolare e ricercato, offre una vasta scelta di gusti, con attenzione particolare alle materie prime utilizzate, sempre di prima scelta.
Oltre alle classiche pinse romane potrete assaggiare pinse più particolari come marmellata e provola, ma la migliore per me è la Montanara con mozzarella speck e rucola, un paradiso culinario.
Fritti gustosi il tutto accompagnato da una bella scelta di birre artigianali.
Link sponsorizzati
I dolci sono strepitosi, provate la loro 7 veli alla cioccolata e mi direte…
Ricordati anche qui di prenotare in anticipo altrimenti resterai fuori.
In ultimo il prezzo nella norma.
4. Cento55 Pinsa Romana
Nel cuore di Centocelle, questa irrinunciabile pinseria offre un menù pinsa no-stop a 10€ comprendente oltre alle pinse no stop, 3 arrosticini a testa, bevande no stop e per finire una pinsa con nutella come dolce.
Non male no?
La regola qui è che si mangia tutto con le mani.
Ci sono due turni: uno 20-22 e l’altro 22-24.
Come pinse consiglio vivamente quella alla grigia e quella cacio e pepe.
3. Pinsa ‘mpò – pinseria romana a roma prati vaticano
A due passi da piazza San Pietro, vi consiglio di fare un salto in questa piccola tipica pizzeria dove potrete assaggiare un’eccellente pinsa romana!
L’impasto è ultra leggero e ben soffice, e l’esterno è croccante.
Consiglio di assaggiare la pinsa alla carbonara e quella patate provola e tartufo, una vera delizia per il palato.
Il posto solitamente è pieno visto la bontà delle loro pinse, ma nonostante ciò i camerieri sono molto gentili.
Rapporto qualità/prezzo ottimo, 4-6 euro a pinsa.
2. Deus Pinsa – Quadraro
Pinseria che propone al prezzo di 10 euro a persona la formula pinsa e bevande no stop (tranne la birra) in due turni 20.00-22.00 o 22.00-24.00
Qui il tuo stomaco dovrà venire ben preparato, per riuscire ad assaggiare il numero più altro di pinse. Il bello è che essendo il loro impasto ultra leggero, non vi sentirete troppo appesantiti quando uscirete dal locale.
Tra le più buone pinse che ho assaggiato sicuramente quella alla carbonara, provola e speck e fiori di zucca.
Occhio a finire le pinse che ordinate, altrimenti vi verrà fatta pagare a parte quella non finita, per evitare ovviamente inutili sprechi.
Ah, alla fine tenete uno spazio per la pinsa alla nutella!
Obbligatoria la prenotazione, in quanto è davvero impensabile trovare un posto altrimenti.
1. Pinsere
E’ un’economica pinseria a taglio che ha saputo contraddistinguersi a Roma per l’artisticità nella presentazione delle pinse: il bancone di questo locale sembra infatti la tavolozza di un pittore, dai più svariati colori.
La cucina è inoltre a vista, ed è dunque possibile osservare in prima persona i processi di lavorazione.
I gusti vanno dai classici ai più elaborati: un esempio di quest’ultima tipologia è rappresentato dalla buonissima pinsa crema di zucca, pancetta e provola.
Questa è per me in assoluto la più buona pinsa romana che ho assaggiato!
Bon apetit!
Non perdere anche:
***
Wow sei arrivato alla fine del mio articolo: grazie!
Ora puoi condividere la tua esperienza qui sotto nei commenti 😉
Buona pinsa romana!
© Riproduzione riservata
Link sponsorizzati
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Alcune di queste pinserie sono chiuse definitivamente, pertanto l articolo non e’ utile
Ciao Stefano, abbiamo appena aggiornato l’articolo con tutte le più buone pinserie di Roma di questo anno 😉
Se si parla di pinsa a Roma non è possibile ignorare la, seppur piccola, Pinseria Romana al Pigneto.
Ciao Tommaso, abbiamo aggiornato la classifica, ed abbiamo inserito giustamente la pinseria del Pigneto tra le migliori di Roma!
Volevo segnalare e farvi un grandissimo favore dandovi l’opportunità di ,come si dimce alla romana, leccarvi i baffi con la miglior pinza nella zona Montesacro, andate al pinserino o potete fare l ordine direttamente su justeat. Sito in via delle isole curzulane 2b oppure chiamate 0687190150.
Per i ringraziamenti non vi preoccupate!!!
Vi suggerisco Mastro Pinsa in via fontanellato zona eur montagnola, non ho parole giuste per descriverla, superlativa!!!!
Ciao Sandra, abbiamo aggiornato la classifica inserendo la fantastica pinseria del Mastro Pinsa 😉
Consiglio a tutti di provare pizzeria “VECCHIE MANIERE” zona S. Giovanni in via Acaia 57, ha aperto da poco e fa una pinsa BUONISSIMA! Provatela!
Anche pizz@ok, via Ignazio Giorgi.
Ha una scelta vastissima e fa sia pranzo che cena, con asporto e consegne a domicilio. Qualità insuperabile, e lo dico dopo aver mangiato la pinsa proprio nei posti qui indicati, che a mio avviso stanno a molti gradini al di sotto rispetto a pizz@ok
Ciao
Ieri ho provato la pinsa da Abitudini&Follie ….era pinsa integrale Ed era buonissima …locale molTo molto grazioso
ha il menu no stop?
Provata la pinsa in un localino zona Universita’ la Sapienza, Abitudini&Follie, che dire….Meravigliosa, croccante, digeribile, locale veramente carino e personale gentile, vi consiglio di provarla.
Buongiorno,
segnalo Pizza Romana in viale Spartaco 73 a Roma in zona Tuscolana, il pinsaiolo è un giovane di grande talento, il locale è veramente carino, vi consiglio vivamente di provarla.
Ma è un problema mio o non c’è la numero uno nella classifica
Ciao Stefano,
per scoprire la pinseria numero 1 di Roma, ti basta condividere l’articolo tramite il pulsante all’interno del box rosso che trovi sotto la pinseria Pratolina 😉
Consiglio anche InfarinaRe in p.zza Vescovio, bellissimo locale, staff cortese e ottimo ristorante oltre che pinseria.
Io ultimamente ho trovato una nuova pinseria nuova zona Tuscolana si chiama pinseria rigatoni la fanno nel forno a legna era veramente buonissima
Segnalo la Pinseria Peccati di Gola di Via Flavia , 98 – Pizze legerissime e con un numero molto vario di ingredienti.
Salve…è fuori Roma ma vi assicuro che non ve ne pentirete…il locale si chiama ‘AL PASSO DEL TORDO” e si trova a Castelchiodato( comune di mentana)…la troverete di tutti i gusti e se ve ne viene in mente uno che non ė sul menu, saranno disponibili a farvela e ad aggiungerla nel menu.grazie
aggiungerei alla lista “I tre gatti” alla Garbatella e l'”Albero Cocciuto” in una traversa di via lemonia (Parco degli acquedotti)
Ottimo l’Albero cocciuto! Da inserire assolutamente v.le Appio Claudio 221/225!!!
Salve, a tutti vorrei segnalare un locale a Roma famoso per la pinsa Romana. E’ il Vicolo 88 Garden e si trova all’EUR proprio nei pressi del laghetto.
Buona mangiata di pinsa!