Se ti stai chiedendo quali sono i piatti della cucina romana in assoluto più veraci, che dovrai assaggiare almeno una volta se sei a Roma, bene, prepara il tuo stomaco d’ acciaio, si aprono le danze!
Sebbene le ricette della cucina romana siano non molto raffinate, esse acquistano un particolare valore grazie agli ingredienti genuini e la gran passione con cui vengono preparate sia nelle cucine di ogni romano, sia nelle trattorie romane più veraci.
Prima di partire con tutti i piatti tipici romani, ti suggerisco di leggere anche il mio articolo sulle 30 trattorie migliori di Roma dove si mangia ancora la vera cucina romana, in cui ho selezionato solo i ristoranti più tipici romani lontani anni luce dalle centinaia di posti turistici.
Antipasti tipici romani
- Tortino di alici e indivia
- Ricotta e pecorino
- Coppiette
Primi piatti tipici romani
- Spaghetti/Rigatoni alla carbonara
- Bucatini all’amatriciana
- Rigatoni con la pajata: con l’intestino tenue di manzo oppure di vitello
- Gnocchi
- Spaghetti alla gricia
- Tonnarello cacio e pepe
- Fettuccine all’Alfredo, qui puoi prenotare il tuo pranzo o cena nel vero posto dove sono state inventate, ovvero al Ristorante Alfredo
Secondi tipici romani
- Coratella di abbacchio con carciofi: difficile da trovare, il periodo migliore è quello primaverile
- Broccolo verde
- Carciofi: alla romana e alla giudia
- Baccalà
- Alici
- Trippa alla romana: preparata con la menta e condita con pecorino romano
- Coda alla vaccinara
- Puntarelle
I tour enogastronomici più richiesti
Dolci tipici romani
- Castagnole e Frappe
- Maritozzi con la panna
Spuntini romani
- Pizza Bianca
- Supplì
Non mi resta che augurarti una buona degustazione dei piatti più tipici della cucina romana.
Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:
Ho dimenticato qualche specialità romana?
Scrivimi il tuo commento qui sotto!
Buon appetito!
© Riproduzione riservata
Link sponsorizzati
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
ciao non sono sicura ma forse anche i fiori di zucca fritti sono una specialità romana
Ciao Giorgio,
Mi manca il saltimbocca sul tuo elenco di piatti tipici romani. Non é una spazialitá romanile ?
Tanti saluti, Reinhard
e i pomodori con il riso? e l’abbacchio allo scottadito? gli involtini? la misticanza? i broccoletti strascinati? il pollo con i peperoni…
e i pomodori con il riso?
Tra i primi piatti manca il mitico CACIO E PEPE!
Grazie Isabella, ho aggiunto questo imperdibile e squisito piatto romano alla lista 😉
Buona cacio e pepe allora,
Giorgio