I Migliori Mercatini di Usato, Antiquariato e Artigianato di Roma!

Vuoi trovare un vero affare? Qui ti svelerò i mercatini di artigianato e antiquariato di Roma, in cui trovare abiti vintage, collezionismo, oggetti d'arte..

Link sponsorizzati

Iniziamo il giro dei migliori mercatini di Roma, alla ricerca dell’affare che renderà la nostra giornata allegra e spensierata.

In questo articolo troverai tutti i mercatini di Roma in cui poter acquistare abiti vintage, opere d’arte, oggetti usati, libri e collezioni di ogni tipo, figurine, francobolli, e tantissimo altro.

AL termine dell’articolo troverai anche la mappa con tutti i mercatini qui elencati in modo che potrai rapidamente trovare quello a te più vicino.

Ok, stiamo per partire con la lista dei mercatini vintage da non perdere a Roma.
Iniziamo subito!

1. Porta Portese

Mercatino-Porta-Portese-Roma
Quando: tutte le Domeniche 6.00 > 14.00

Dove: da Piazzale Portuense a via Trastevere

Sito: https://www.facebook.com/mercatodomenicaleportaportese/

Questo è il mercato storico di Roma.

Qui i migliori affari si fanno proprio all’orario di apertura o di chiusura del mercato.

Nell’ora centrale vi sono molti mendicanti e borseggiatori, quindi occorre fare molta attenzione. É un mercato molto colorato e caratteristico dove ancora oggi si respira l’atmosfera tipica dell’antica Roma, anche se ultimamente si sta purroppo un po’ perdendo…

Link sponsorizzati

2. Mercato di Campo de’ Fiori

mercato-campo-de-fiori-Roma

Quando: aperto dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 14.00 chiuso domenica

DovePiazza Campo de’ Fiori

É sicuramente uno dei più antichi mercati di Roma, se non il più antico in assoluto della città dal momento che già nel 1869 Campo de’ Fiori era al centro del commercio delle “vignarole“, ovvero le signore che tutti i giorni venivano dalla campagna con le loro verdure e spesso le “capavano” (cioé pulivano) direttamente in piazza.

All’inizio il mercato di Campo de’ Fiori era luogo di commercio solamente di frutta e verdura, successivamente si sono aggiunti i banchi della carne, dei fiori, del pesce.

In questa storica piazza vi sono passati personaggi straordinari come Mario Bonnard, Federico Fellini, Tullio Pinelli nello scrivere insieme allo stesso Aldo Fabrizi, a guerra ancora in corso, la storia d’amore e bancarelle del pescivendolo Peppino (Fabrizi) e della fruttarola Elide (Anna Magnani), che tra competizione commerciale e feroci battute finiscono poi per innamorarsi.

3. Via Sannio (San Giovanni)

Mercato-Via-Sannio-Roma

Quando: Lun-Ven 7.00-14.00

Dove: Via Sannio

Il mercato si trova proprio nel cuore di San Giovanni, uno dei quartieri centrali della Capitale.

Negli anni ’60 e ’70 il mercato era molto famoso soprattutto per i capi di abbigliamento, ma ad oggi potrai trovare davvero di tutto a prezzi veramente concorrenziali, non solo quindi abiti, scarpe, borse e cinture, gioielli ma anche giocattoli e utensili da cucina.

C’è una parte coperta che  si stende fino alle Mura Aureliane in cui troverai bancarelle con abiti di seconda mano a prezzi molto bassi!

Ci sono abiti militari, attrezzature da campeggio e da pesca.

Qui si trovano anche abiti firmati, ma occhio che ci sono anche quelli contraffatti, sia nuovi che usati il tutto mescolato.

Come in ogni mercato che si rispetti, ma qui soprattutto, è fondamentale contrattare con il venditore.

 

Mercatino dell’EUR

mercatino-EUR-Roma

Dove: Largo Virgilio Testa

Quando: tutti i sabato e domenica 9.00 – 19.30

Sito: www.facebook.com/mercatinodellEur

Attivo da oltre 15 anni e noto come “Mercatino Di Palombini”  perché si trova di fronte allo storico caffè, ogni Sabato e Domenica ritorna puntuale con artigianato, prodotti tipico di qualità da ogni Regione, abbigliamento vintage e grandi marche a prezzi unici, prodotti benessere naturali.

 


Mercatini di Artigianato, Antiquariato, Collezionismo e Gadget


Mercatino Capannelle (Appia Nuova)

Mostra_Mercato_Appia_Nuova_Capannelle_Vintage_Roma

Quando: tutte le Domeniche dalle 9.00 alle 18.00.

Dove: Via Appia Nuova 1240 di fronte l’Ippodromo di Capannelle

Link sponsorizzati

Sito: https://www.facebook.com/pg/mercatinocapannelle

Telefono: +39 06 71280017.       +39 349 7192865

info@mercatinocapannelle.it

Al Mercatino di Capannelle troverete ben 5 padiglioni e oltre 4.000 mq di spazi esterni.

Sia all’interno dei padiglioni, che sotto i vari gazebi presenti ad ogni evento, é esposto antiquariato, collezionismo, modernariato, modellismo, oggettistica, artigianato e prodotti tipici.

Ogni terza Domenica di ogni mese il Mercatino delle Capannelle si arricchisce con l’esposizione di moto, auto e ricambi d’epoca.

Mercatino Storico di Ponte Milvio

Mercato-Ponte_Milvio-Roma-Antiquariato

Quando: Ogni Domenica mattina

Dove: Via Capoprati: da Ponte Milvio a Ponte Duca d’Aosta ROMA

Sito ufficiale: https://www.facebook.com/pg/pontemilvioantiquariato/

www.pontemilvioantiquariato.it/

06.84080119 – 334.3303829

Mail: pontemilvioantiquariato@gmail.com

Il protagonista indiscusso del mercatino di Ponte Milvio è certamente l’antiquariato.

Questo mercatino rappresenta ormai da quasi vent’anni una vera e propria tradizione, ed è diventato un riferimento per tutti i cittadini, i commercianti e gli abitanti del centro Italia che cercano pezzi d’antiquariato, oggetti d’arte e d’epoca, collezionisti, rigattieri.

Qui troverai davvero un’ampia scelta e selezione di pezzi anche rari.

 


Mercatini Vintage a Roma


Vintage Market

Il Vintage Market nasce a Roma nel 2008 come mercato itinerante ed è diventato ormai un appuntamento fisso nelle domeniche romane.
Non è il solito “mercatino delle pulci“, ma qui potrai trovare: abbigliamento e accessori vintage, nuovi giovani stilisti emergenti, poster musicali, arredo di design e riciclo, naturalmente dischi e vinili, librerie, artisti locali ed illustratori.

Il Vintage Market ha come obiettivo dar vita non a un semplice mercato, ma un contenitore di creatività ed originalità.

Dove: segui la loro pagina facebook per sapere la sede attuale
Sito: https://www.facebook.com/pg/vintagemarketroma/

https://vintagemarketroma.it/

Link sponsorizzati

Mercatino Giapponese

Sito: https://www.facebook.com/mercatinogiapponese

Dove: sulla loro pagina facebook.

Nel corso di oltre 10 anni il Mercatino Giapponese si è evoluto nella struttura dei propri eventi, accogliendo al proprio interno, oltre alla mostra mercato tradizionale a tematica Giapponese, una serie di attività correlate che hanno trasformato i suoi appuntamenti in un vero e proprio festival della cultura nipponica.
Nel tempo il mercatino giapponese si è ingrandito sempre più, ospitando migliaia di visitatori e allestendo mostre, workshop spettacoli, conferenze, dimostrazioni di arti marziali, degustazioni, punti food, show cooking e aree attrezzate per l’intrattenimento all’insegna del Made in Japan.
Non solo Mercato ma un vero e proprio Villaggio del Giapponenella splendida cornice di Roma.

 

Non perdere anche:

Urban Market Monti

Mercato_Monti_Urban_Market
MERCATOMONTI WEEKLY MARKET
VIA LEONINA 46 – RIONE MONTI – ROME
METRO B CAVOUR – A POCHI PASSI DAL COLOSSEO
OPENING HOURS 10AM – 8PM – FREE ENTRY

Dove: Grand Hotel Palatino (Via Leonina 46,Rione Monti – Rome )

Quando: ogni sabato e domenica da settembre a giugno, dalle ore 10.00 alle 20.00

Sitohttp://www.mercatomonti.com

MercatoMonti è un vero e proprio urban market, con un’attenzione particolare alla ricerca di giovani talenti e  alla promozione di progetti creativi.

In questi anni MercatoMonti ha fatto emergere centinaia di artigiani, designer, stilisti, innovatori, inventori ed è  grazie a questa continua ricerca che  si afferma come una della più vivaci e coinvolgenti piattaforme rappresentativa in Italia.

Qui troverai le cose più estrose e trendy in fatto di vestiario e moda in generale.

Le Sorelle

Area_Contesa_Arte_Roma

http://www.lesorelle.org

https://www.facebook.com/LeSorelleeventi/

Tina e Teresa Zurlo sono due sorelle, appassionate da sempre al mondo dell’arte.
L’idea di organizzare eventi nasce dagli anni 2000, ed oggi propongono la location esclusiva, Area Contesa Arte per organizzare il tuo evento privato nel cuore di Roma.

Mercatino ai Parioli

Il 6 marzo e ogni domenica del mese.
Nato nello stile dei mercatini dei sobborghi londinesi, vi si possono trovare oggetti di pregio che vanno dall’oggettistica d’epoca, ai mobili, dal collezionismo all’hobbistica.
Alle spalle di Piazza Verdi, un nuovo spazio per appassionati e curiosi per passare una domenica all’insegna della qualità. Dalle 9.00 alle 19.00, ingresso libero.
Per informazioni: 3358344654 / 3357094626

 

Mercatino Villaggio Olimpico

Mercatino-Villaggio-Olimpico-Roma

Viale XVII Olimpiade, 7

Quando: solo venerdì dalle 6 alle 14

Cellulare: +39 348 8920341

Questo mercato è il punto di riferimento di tutta Roma Nord, ma negli ultimi tempi lo è diventato anche proprio di tutta Roma.

Qui infatti, vengono le signore alla ricerca di capi firmati a prezzi stracciati, scarpe, abbigliamento anche di seconda mano.

In questo mercatino si fanno affari d’oro per quanto riguarda le scarpe e l’abbigliamento con alcuni banchi capaci di mettere capi ad un euro accanto a pellicce da mille!

 

Mercatino Corte Coppedè

Mercato-Coppede-Roma

Dove: Via Tagliamento, 6

Telefono: 338 902 9081

Presso il Mercato del Cortile Coppedè si possono ammirare i meravigliosi capi in cachemire e pelle dei famosi Mercanti da Forte dei Marmi. Con loro altri banchi selezionati di abbigliamento, accessori vintage e bigiotteria.

Segui la loro pagina per scoprire tutti i loro eventi e mercatini in giro per la città:

https://www.facebook.com/IMercantidaFortedeiMarmiaRomaOfficial/

www.mercatocortecoppede.it

Non perdere poi un giro nel quartiere Coppedé, un luogo dalle fattezze inaspettate, bizzarre, quasi fantastiche, con un intreccio di Liberty, Art Decò e ancora arte Barocca, Greca, Gotica e per certi aspetti anche Medievale davvero unico nel suo genere.

 

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

Borghetto Flaminio Market

Borghetto-Flaminio-market-vintage-Roma

06 588 0517

Sitohttps://www.facebook.com/Il-Mercatino-del-Borghetto-Flaminio-Garage-Sale-Rigattieri-per-Hobby

Dal 1994 mercatino privato con espositori amatoriali (abbigliamento e oggettistica vintage), aperto al pubblico tutte le Domeniche (ore 10-19), Piazza della Marina 32 Roma. Per informazioni e prenotazioni dal martedì al giovedì Tel. 065880517.

 

Mercatino dell’Antiquariato in Piazza dei Quiriti – il Salotto di Prati

Mercatino-Antiquariato-Piazza-dei-Quiriti-Photo-by-Mercatini-Roma (1)Cellulare:  335 8344654
Dove: Piazza dei Quiriti
Quando: Ogni quarta domenica del mese dalle ore 9.00 alle 19.30 – Chiuso luglio e agosto

Ogni quarta domenica del mese Piazza dei Quiriti si trasforma in un luogo animato, ricco di merce pregiata, come le porcellane di Herend, collezioni di orologi antichi e da collezionismo, grammofoni, stampe, quadri, libri antichi e d’epoca.


I Negozi di Compra-Vendita dell’Usato Roma


ex-novo-mercatino-usato-roma-san-paolo

In questi negozi puoi sia portare i tuoi oggetti, vestiti, mobili per venderli oppure puoi acquistare quelli messi in vendita da altri. I prezzi in generale sono molto convenienti.

Qui trovi i migliori negozi di compra vendita dell’usato a Roma, ovvero la mitica catena franchising “Mercatino” con sedi:

  • GARBATELLA – VIA MANFREDO CAMPERIO 25
  • TALENTI – VIA MATTEO BANDELLO 13
  • ZONA MARCONI VIA ANTONIO ROITI 46

le tante altre sedi le puoi trovare a questo indirizzo: https://www.mercatinousato.com/province/RM

Un altro negozio di compra vendita di oggetti usati davvero molto fornito è Ex-Novo in zona San Paolo (Via Corinto 12), qui il sito ufficiale: www.ex-novo.it

***

Ogni Prima Domenica del Mese

Antiquariato e non solo…, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, modernariato, dischi, libri, stampe, curiosità, oggettistica d’epoca, rigatteria, artigianato, è presso il Palacavicchi, Via R.B. Bandinelli 130 (Viale Kennedy) zona Industriale Ciampino. Tutti i Sabati e le Domeniche da inizio Giugno a fine Luglio e da inizio Settembre a fine Maggio. Orario: 9-19.30. Telefono:  373 70 43 592 http://www.mercatinodellantiquariato.com/

Il Mercatino di Via Nomentana, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, libri, artigianato, modernariato, Via Nomentana 748 – altezza Dear Film (inizia il sabato). Infotel: Associazione VI.DA. 338.2752831 – 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

 La Soffitta sotto i portici, mostra-mercato di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, curiosità, oggettistica, è in Piazza Augusto Imperatore. Escluso Agosto. Orario: 9-tramonto. Info. Collezionando PMS 392.9194626

Libero Mercato alle Capannelle, collezionismo, modellismo, piccolo antiquariato, artigianato, giocattoli, oggettistica, abbigliamento, bijoux, Via Appia Nuova 1240 (fronte Ippodromo delle Capannelle). Orario: 10-19. Infotel: 06.71280017 – 349.7192865 – 388.8746401

MercaPontino, collezionismo, antiquariato, rigatteria, oggettistica, modellismo, bijoux, artigianato, abbigliamento, modernariato, vintage, Via Pontina km 23,650 – fronte Istituti Cinematografici De Laurentis, Outlet Castel Romano (inizia il sabato). Orario: 919. Infotel: 065050214 – 06.50652542 – 334.6519508 https://mercapontino.jimdofree.com/

Mercatino Conca d’Oro, antiquariato, mobili, collezionismo, vintage, rigatteria, prodotti tipici, è in Via Conca d’Oro (inizia il sabato). Orario: 9-20. Infotel: 06.88644327 – 339.3404443 https://www.facebook.com/mercatino.concadoro/

Mostra-mercato di antiquariato, mobili, collezionismo, oggettistica, curiosità di ogni epoca, modernariato, è in Piazza Mazzini. Infotel:  065935106 – 329.0823766

 Passato e Presente, grande mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, artigianato creativo, dischi, libri, rigatteria, prodotti tipici, è in Via del Casale San Basilio (inizia il sabato). Orario: 9-20. Inftel:. 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

Eur Palombini, mostra-mercato di antiquariato, artigianato e agro alimentare, Viale della Civiltà del Lavoro. Infotel: 06.59155106 – 329.0823766

Il Baule, abbigliamento nuovo e usato selezionato, bigiotteria, pelletteria e accessori, articoli da regalo e collezione, curiosità e piccolo antiquariato, produzioni proprie, Sheraton Four Poiuts, Viale Eroi di Cefalonla 301 (Villaggio Azzurro). Orario 9.30-19. Infotel: 06.5014163 – 347.8200101

Il Mercato dell’Artigianato artistico e del vintage, concerto dal repertorio retrò, presso lo spazio Convoglia, Via Giolitti, 36 – Stazione Tennini. Orario: 11-23. Infotel: Futura – Sig. Renato Scattalella 347.6821479

La Soffitta in Garage, mostra-mercato di antiquariato, artigianato, modernariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, presso il parcheggio sotterraneo di Piazzale dei Partigiani – Stazione Ostiense (inizia il sabato). Orario: 9-19. Infotel:  Carlo Patrignani 335.5201034 – 392.2158038

Mercatino La Cacciarella, antiquariato, mobili, oggettistica, modernariato, vintage, usato, ricambi auto e moto d’epoca, artigianato, prodotti tipici, Via di Casal Bruciato (inizia il sabato). Infotel: 388.3423054 – 366.2052944

Porta Portese Est, mostra-mercato di artigianato, etnico, bric-à-brac, casalinghi, biancheria, abbigliamento, piccolo antiquariato, prodotti alimentari tipici, punti ristoro, Piazza Pino Pascali – Viale Palmiro Togliatti (500 espositori). Orario: 6-14. Infotel: A.G.S. 06.25210385 – 338.8922173 – 347.6538746

Mercatino dell’antiquariato o Quasi, collezionismo, antiquariato, artigianato, modernariato, curiosità, oggettistica, Via M. Calò, incrocio Viale J .F. Kennedy (area mercato giornaliero parcheggio ASL). Orario: 8-20. Info. Uff. Attività Produttive 06.79097479-314

Ogni Seconda Domenica del Mese

Anticaglie, mostra-mercato di mobili antichi, argenti, oggettistica d’epoca, collezionismo, stampe antiche, artigianato, moda, accessori, curiosità, è a Ponte Milvio (inizia il sabato). Infotel: 06.8541461 – 339.8319136 – 334.3303829

Antiquariato e non solo…, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, modernariato, oggetti d’epoca, dischi, libri, stampe, al Palacavicchi, Via R. B. Bandinelli 130 (Viale Kennedy) zona Industriale Ciampino (inizia il sabato). Orario: 9-19.30. Infotel: 346.9866944 – 373.7043592

Eur Palombini, mostra-mercato di antiquariato, artigianato e agro-alimentare, Viale della Civiltà del Lavoro. Infotel: 065935106 – 329.9823766

Il Mercatino di Via Nomentana, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, libri, artigianato, curiosità, modernariato, Via Nomentana 748 – altezza Dear Film (inizia il sabato). Infotel: Associazioni VLDA. 338.2752831 – 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

Il Tarlo, mostra-mercato di piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato, Piazzale Porta Pia e Corso d’ltalia. Infotel: Associazione Culturale Megalopoli 340.6415690

Vintage d’Epoca, mostra-mercato per gli amanti del ’900, dal piccolo oggetto all’abbigliamento, libri, rigatteria, bric-à-brac, Parco Achille Grandi, Via Prenestina – angolo Via Collatina. Orario: 9 al tramonto. Lnfotel: Associazione Culturale Ars Ludica 015.2155194 – 333.1714300

Libero Mercato alle Capannelle, collezionismo, modellismo, piccolo antiquariato, artigianato, giocattoli, oggettistica, abbigliamento, bijoux, Via Appia Nuova 1240 (fronte Ippodromo delle Capannelle}. Orario: 10-19. Infotel: 06.71280017 – 349.7192865 – 388.8746401

MercaPontino, collezionismo, antiquariato, rigatteria, oggettistica, modellismo, bijoux, artigianato, abbigliamento, modernariato, vintage, Via Pontina km 23,650 – fronte Istituti Cinematografici De Laurentis, Outlet Castel Romano (inizia il sabato). Orario: 9-19. Infotel: 065050214 – 06.50652542 – 334.6519508

Mercatino Belle Arti, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, oggettistica, modernariato, curiosità, è in Piazzale delle Belle Arti (angolo Viale Tiziano). Infotel: Società Cassia Cinque 06.8552723

Mercatino Conca d’Oro, antiquariato, mobili, oggettistica, collezionismo, vintage, rigatteria, modernariato, prodotti tipici, curiosità, Via Conca (inizia il sabato). Orario: 9-20. Infotel: 06.88644327 – 339.3404443

Mostra-mercato di artigianato artistico, antiquariato, collezionismo, oggettistica, nel Centro Commerciale Casetta Mattei, Via Sampieri 92 (inizia il venerdì). Infotel: 320.8795555

Passato e Presente, grande mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, artigianato creativo, dischi, libri, rigatteria, curiosità, prodotti tipici, Via del Casale San Basilio (inizia il sabato). Orario: 9-20. lnfotel: 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

Le Rughe. Mostra-mercato di antiquariato, arte, mobili, collezionismo, oggettistica d’epoca, Centro Comm.le Le Rughe (inizia il sabato). Orario: 9-19.30. Info. Ass. Cult. Il Bagatto 338.9657690; Il Sorbo 06.9044263 – 320.5560389

La Soffitta in Garage, mostra-mercato di antiquariato, artigianato, modernariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, è presso il parcheggio sotterraneo di Piazzale dei Partigiani – Stazione Ostiense (inizia il sabato). Orario: 9-19. lnfo. Carlo Patrignani 335.5201034 – 392.2158038 Telefonare per conferma

Mercatino La Cacciarella, antiquariato, mobili, oggettistica, modernariato, vintage, usato, ricambi auto e moto d’epoca, artigianato, prodotti tipici, Via di Casal Bruciato 11 (inizia il sabato). Info. 388.3423054 – 366.2052944

Porta Portese Est, grande mercato di antiquariato, baratto, collezionismo, artigianato, modernariato, numismatica, prodotti tipici regionali e della Tuscia, bric-à-braic, casalinghi, biancheria, abbigliamento, piante, tessuti, punti ristoro, Piazza Pino Pascali – Viale Palmiro Togliatti (500 espositori). Orario: 6-14. Info. A.G.S. tel/fax 06.25210385 – 338.8922173 – 347.6538746

Spazio Arte, mercatino di soli artigiani, è nel Centro Commerciale Auchan – zona Casalbertone (inizia il sabato). Info. 327.0266226 – 328.9009201

Porta Pia, mostra-mercato di mobili antichi, argenti, oggettistica, collezionismo, libri, stampe antiche, artigianato, moda. Info. 06.8541461 – 339.8319136 – 334.3303829

Viale M.llo Pilsudsky – escluso luglio/agosto – Info 06.8541461

Ogni Terza Domenica del Mese

Una Piazza per Curiosare, mostra-mercato di antiquariato, artigianato artistico, arte, collezionismo, Largo San Luca Evangelista. Info. fax 0697273386 – 348.2420000 – 339.2185309

Anticaglie, mostra-mercato di mobili antichi, argenti, oggettistica, collezionismo, libri, stampe antiche, artigianato, moda, accessori, è a Villa Glori. Info. 06.85414161 – 339.8319136 – 334.3303829

Antiquity Stare, cose antiche, gioielli, bigiotteria d’epoca, arte, Basilica di San Lorenzo in Lucina, Piazza San Lorenzo in Lucina 5a (inizia il sabato). Orario: 10.30-20. Info. LeSorelle 06.25337126 – 327.7322170 – 327.7322171

Antiquariato e non solo…, mostra mercato di antiquariato, collezionismo, modernariato, oggetti d’epoca, dischi, libri, stampe, presso il Palacavicchi, Via R.B. Bandinelli 130 (Viale Kennedy) zona Industriale Ciampino (inizia il sabato). Info. 346.9866944 – 373.7043592

Il Mercato dei Giovani Mercanti, antiquariato, piccoli mobili, collezionismo, oggettistica, artigianato, rigatteria, curiosità, è presso l’lsola pedonale di Via del Pigneto – Labicano Prenestino. Info. Ass. Cult. Ars Ludica 06 – 2155194 – 333.1714390

Il Mercatino di Lignarius, antiquariato, collezionismo, artigianato, curiosità dal mondo, Via Mecenate 35 – Metro Vittorio, vicino al Teatro Brancaccio (inizia il sabato). Orario: 10-20. Info. 06.48851179 – 06.4883171

ll Mercatino di Via Nomentana, antiquariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, libri, artigianato, modernariato, Via Nomentana 748 – altezza Dear Film (inizia il sabato). lnfo. Ass. VLDA. 338.2752831 – 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

La Soffitta sotto i portici, mostra-mercato di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, curiosità, oggettistica, è in Piazza Augusto Imperatore. Escluso Agosto. Orario: 9-tramonto. Info. Collezionando PMS 392.9194626

Libero Mercato alle Capannelle, collezionismo, modellismo, piccolo antiquariato, artigianato, giocattoli, oggettistica, abbigliamento, bijoux, Via Appia Nuova 1240 (fronte Ippodromo delle Capannelle). Orario: 10-19. Info. 06.71280017 – 349.17192865 – 388.8746401

 MercaPontino, collezionismo, antiquariato, rigatteria, oggettistica, modellismo, bijoux, artigianato, abbigliamento, modernariato, vintage, Via Pontina km 23,650 – fronte Istituti Cinematografici De Laurentis, Outlet Castel Romano (inizia il sabato). Orario: 9-19. Info. 065050214 – 06.50652542 – 334.6519508

Mercatino Conca d’0ro, antiquariato, mobili, oggettistica, collezionismo, vintage, rigatteria, modernariato, curiosità, prodotti tipici, Via Conca d’Oro (inizia il sabato). Orario: 9-20. Info. tel/fax 06.88644327 – 339.3404443

 Mostra-mercato dell’artigianato delle opere del proprio ingegno e antichi mestieri, Via Romiti – Parco Villa dei Gordiani. Orario: 9 al tramonto. Info. Cult. Ars Ludica 06.2155194 – 333.1714300

Mostra-mercato di antiquariato, mobili, collezionismo, oggettistica, modernariato, curiosità di ogni epoca, è in Piazza Mazzini. lnfo. 065935106 – 329.0823766

 Passato e Presente, grande mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, artigianato creativo, oggettistica, curiosità, dischi, libri, rigatteria, prodotti tipici, Via del Casale San Basilio (inizia il sabato). Orario: 9-20. Info. 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

[è stato CHIUSO]
Piazza Verdi, mostra-mercato di antiquariato, arte, cultura, rigatteria, collezionismo, oggettistica d’epoca, oggettistica. Orario: 9-20. Info. Piazza Verdi srl 063552773 – 015.8552723 – fax 06.8555919

 La Giornata del Collezionismo Romano, convegno mensile dedicato a tutte le tipologie di collezionismo: filatelia, numismatica, cartoline, stampe, libri. Gli Eroi dei Fumetti, convegno mensile dedicato allo scambio e compravendita di fumetti antichi e moderni, Hotel Palatino, Salone Cesarini, Via Cavour e Via Leonina 46/48. Orario: 9.3047. lnfo. Expo Studio tel/fax 0632651110 – 339.6785468

 La Soffitta in Garage, mostra-mercato di antiquariato, artigianato, modernariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, parcheggio sotterraneo di Piazzale dei Partigiani – Stazione Ostiense (inizia il sabato). Orario: 9-19. Info. Carlo Patrignani 335.5201034 – 392.2158038

 Mercatino La Cacciarella, antiquariato, mobili, oggettistica, modernzuiato, vintage. usato, ricambi auto e moto d’epoca, artigianato, prodotti tipici, Via di Casal Bruciato 11 (inizia il sabato). Info. 388.3423054 – 366.2052944

 Mostra-mercato di piccolo antiquariato, bigiotteria d’epoca, abbigliamento firmato e non, accessori moda, prodotti artigianali, si sxfolge presso la Parrocchia Santa Lucia, Circonvallazione Clodia 135. Info. Daniela 06.55272710 – 349.3442607; Pucci 333.5299121

Porta Portese Est, grande mercato di antiquariato, baratto, collezionismo, artigianato, modernariato, numismatica, prodotti tipici regionali e della Tuscia, bric-à-brac, casalinghi, biancheria, abbigliamento, piante, tessuti, punti ristoro, Piazza Pino Pascali – Viale Palmiro Togliatti (500 espositori). Orario: 6-14. Info. A.G.S. tel/fax 06.25210385 – 338.8922173 – 347 6538746

 Spazio Arte, mercatino di soli artigiani, è presso il Centro Comm.le. Domus – zona Romanina (inizia il sabato). Info. 327 0266226 – 328.9009201

Viale Colli Portuensi – escluso luglio/agosto- Info 06.9043374

Piazza Livatino– 3° e 4° domenica escluso luglio/agosto – Info 06.8541461

Mostra-mercato dell’antiquariato, artigianato, modernariato, collezionismo, prodotti tipici, oggettistica, bigiotteria, curiosità, Viale della Civiltà del Lavoro. lnfo. CFC 328.9045293 – 339.2383155

Ogni Quarta Domenica del Mese

Anticaglie, mostra-mercato di mobili antichi: argenti, oggettistica, collezionismo, libri, stampe antiche, artigianato, moda, accessori, curiosità, è in Piazzale delle Belle Arti. lnfo. 06.23541461 – 339.8319136 – 334.3303829

Antiquariato e non solo…, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, modernariato, oggetti d’epoca, dischi. libri, stampe, è presso il Palacavicchi, Via RB. Bandinelli 130 (Viale Kennedy) zona Industriale Ciampino (inizia il sabato). Info. 346.9866944 – 373.7043592

Il Mercatino di Via Nomentana, mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, libri, curiosità, artigianato, modernariato, è in Via Nomentana 748 – altezza Dear Film (inizia il sabato). Info. Ass. VLDA. 338.2752831 – 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

 Libero Mercato alle Capannelle, collezionismo, modellismo. piccolo antiquariato, artigianato, giocattoli, oggettistica, abbigliamento, bijoux, Via Appia Nuova 1240 (fronte Ippodromo delle Capannelle). Orario: 10-19. lnfo. 06.71280017 – 349.7192865 – 388.8746401

Passato e Presente, grande mostra-mercato di antiquariato, collezionismo, artigianato creativo, dischi, libri, rigatteria, prodotti tipici, è in Via del Casale San Basilio (inizia il sabato). Orario: 9-20. Info. 06.82087110 – 333.8476693 – 389.4383505

La Soffitta in Garage, mostra-mercato di antiquariato, artigianato, modernariato, collezionismo, oggettistica d’epoca, parcheggio sotterraneo di Piazzale dei Partigiani – Stazione Ostiense (inizia il sabato). Orario: 9-19. Info. Carlo Patrignani 335.5201034 – 392.2158038

Mercatino La Cacciarella, antiquariato, mobili, oggettistica, modernariato, vintage, usato, ricambi auto e moto d’epoca, artigianato, prodotti tipici, Via di Casal Bruciato 11 (inizia il sabato). lnfo. 388.3423054 – 366.2052944

Porta Portese Est, grande mercato di antiquariato, baratto, collezionismo, artigianato, modernariato, numismatica, prodotti tipici regionali e della Tuscia, bric-à-brac, casalinghi, biancheria, abbigliamenti, piante, punti ristoro, Piazza Pino Pascoli – Viale Palmiro Togliatti (500 espositori). Orario: 6-14. Info. tel/fax 06.25210385 – 338.8922173 – 341.6538746

Il Quadrato Fashion world. Mostra mercato di abbigliamento, collezionismo, accessori bigiotteria d’epoca, enologia e prodotti tipici regionali, degustazione. Viale Civiltà del Lavoro (Eur). Info. 392.5833754 – 393.9428489 – 3358388951 – 393.5574855

Antiquariato a Piazza Verdi, mostra-mercato dell’antiquariato, modernariato, artigianato artistico, oggettistica d‘epoca, collezionismo. Info. Piazza V.E.R.D.I. Srl tel. 06.8552773 – 06.8552723 – fax 06.8555919 (ore ufficio 9-13 / 16-19)

Piazza Livatino – 3° e 4° domenica escluso luglio/agosto – Info 06.8541461

Viale Kant – escluso giugno/luglio/agosto – Info 06.9067980

Non perdere anche:

 

Vuoi indicarmi altri mercatini delle pulci che mi sono sfuggiti a Roma?

Scrivimi…un commento qui sotto!

Buona Roma

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



22 commenti su “I Migliori Mercatini di Usato, Antiquariato e Artigianato di Roma!”

  1. Salve sono stato ieri a Talenti in un nuovo negozio dell’usato.
    Si chiama Kecè, carino il nome ma soprattutto uno stile nuovo di esporre gli oggetti
    E i mobili. Un piacere passeggiare al suo interno…….per gli amanti del genere ve lo consiglio, cortesi simpatici e si trovano belle occasioni….. ci tornerò presto per vendere anche le mie cose

    Rispondi
  2. Ciao sono stato stamattina alla cacciarella ma ho trovato solo qualche banco di prodotti alimentari, io non sono di Roma mi chiedevo se è stato spostato da qualche altra parte nei dintorni. Grazie.

    Rispondi
  3. salve , potrebbe dirmi che mercatini di antiquariato ci sono a Roma l’ultima domenica del mese ( la quinta domenica ) ?
    molte grazie

    Rispondi
  4. Ciao Giorgia,
    sono pienamente d’accordo con te, ti consiglio di andare anche nel Mercatino Usato Roma Talenti, ho trovato affari incredibili, è in Via Matteo Bandello,13.
    Prova ad andarci.
    Comunque ti confermo che il Mercatino Usato Roma Talenti ed il Mercatino Usato Roma Garbatella sono i migliori su Roma!!
    Gina

    Rispondi
  5. Per non parlare del mercatino di Garbatella !!!
    ho trovato tantissime cose, da abiti ultra firmati a mobili di design,ho arredato tutta casa grazie a loro. E poi è stato bellissimo rivendere quello che non usavo più e, grazie a questi oggetti che dovevo buttare sono riuscita a poco a poco a guadagnare in due mesi 1.300 euro con i quali ho arredato parte della casa di cui vi parlavo.
    Grande staff, molto esperti e simpatici!!
    Andateci!!! > Via Manfredo Camperio,25

    Rispondi
  6. Ciao ragazzi,
    sarò a Roma da giovedì a sabato prossimi compresi.
    Sono interessato a monete (soprattutto) e poi anche ad album di figurine, materiale di calcio, libri, fumetti.
    In quale mercatino pensate che possa trovare questo materiale?
    Grazie
    Mimmo

    Rispondi
  7. buonasera volevo segnalare l’apertura di un nuovo mercatino dal 6 e 7 febbraio: Mercatino “Open Hood (Apri Cofano) Centocelle” Antiquariato Modernariato Collezionismo Rigatteria Artigianato ecc….
    Ogni Sabato e Domenica dalle ore 9 al tramonto, ingresso e parcheggio gratuito, in Via di Centocelle, 100 vicino aereoporto Militare, info: 338.1861606

    Rispondi
  8. Volevo segnalare che il mercato di piazza Verdi e quello di Villa Glori sono stati soppressi per il mancato rinnovo delle concessioni da parte del Municipio. Per piazza Verdi non penso che vi saranno speranze visto che il palazzo del Poligrafico e Zecca dello Stato è stato venduto e diventerà un hotel di lusso

    Rispondi
  9. Buonasera,
    vi volevo segnalare un market che viene fatto dal 2008, se volete ecco tutte le info per le date di natale al teatro quirinetta dietro fontana di trevi potete rimuovere quello al circolo degli artisti e inserire la nostra nuova location???
    https://www.facebook.com/events/412492035616873/

    la nostra pagina per vedere ogni volta date e luogo
    https://www.facebook.com/Vintage-Market-CO-576465285792920/

    spero lo inserirete grazie mille e buon lavoro!

    Rispondi
  10. VOGLIO SEGNALARE CHE OGNI QUARTA DOMENICA DEL MESE C’E’ UN MERCATINO MOLTO CARINO IN VIALE CARLO FELICE A SAN GIOVANNI – ROMA, TRA LA BASILICA DI SAN GIOVANNI E QUELLA DI SANTA CROCE IN GERUSALEMME , CON ESPOSITORI CHE HANNO OGGETTISTICA D’EPOCA , RIGATTERIA, COLLEZIONISMO, LIBRI, E TANTE ALTRE CURIOSITA’.

    INFO TEL. 3281394277

    Rispondi
  11. Dimenticavo di dirvi che questo nuovo mercatino in Via Campo Barbarico n. 45, denominato mercatino Antica Acqua Santa, e’ aperto tutti i sabato e le domeniche dalle ore 9:00 alle ore 19:00

    Rispondi
  12. Volevo segnalarvi cha da giugno ha aperto il nuovo mercatino chiamato Antica Acqua Santa”. Si trova in Via Campo Barbarico n. 45 sull’Appia Nuova a due passi da Largo dei Colli Albani. Ci so o tantissime cose interessanti per tutte le tasche

    Rispondi

Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS