La Roma Segreta del Film La Grande Bellezza

Costantino D 'Orazio ha compiuto un vero e proprio viaggio nella Roma di Sorrentino, facendoci conoscere alcuni luoghi che sfuggivano agli stessi romani.

Link sponsorizzati

In questo libro per i più curiosi il nostro mitico Costantino D’Orazio ha segnato orari e indirizzi per poterli visitare.
Consiglio questo libro per tutti quelli che hanno amato il film “La Grande Bellezza” essendo un utile approfondimento per riuscire a godere al 120% di tutta la grande bellezza del film. 🙂

Non basta essere competenti storici dell’arte per descrivere i luoghi in cui Paolo Sorrentino ha ambientato le splendide scene del suo film ‘La Grande Bellezza’. Bisogna conoscere la città in profondità e aver esplorato alcuni tra i suoi angoli più segreti e privati, che spesso non appaiono neanche sui libri.
Costantino D’Orazio ha investigato per anni la sua città, ne ha scandagliato i luoghi magici e sconosciuti, ne ha scrutato l’anima invisibile ai turisti. Non poteva, dunque, rimanere insensibile all’atto d’amore che il regista dell’opera premiata con l’Oscar ha dedicato alla Città Eterna.

Con questo libro, l’autore ci conduce per mano alla scoperta dei luoghi del film, con passione e precisione documentaria.

Dal Gianicolo delle prime scene, alle splendide terrazze che ospitano le feste e le indolenti conversazioni dei protagonisti, dal giardino di Villa Medici, in cui si svolge la passeggiata notturna di Jep e Ramona, fino all’EUR, dove Sorrentino ha genialmente “inventato” un negozio di lusso in quello che non è null’altro che l’atrio del Salone delle Fontane.

Non perdere anche:

Ricco di curiosità, ricostruisce gli spazi “impossibili” ricreati dal regista (come casa Gambardella, il cui giardino dista, nella realtà, centinaia di metri dal terrazzo…).

Una lettura per chi vuole vedere Roma con occhi diversi e per tutti coloro che hanno amato il film.

Un invito ad assaporare fino in fondo la Grande Bellezza della città più bella del mondo.
Per me è una chicca perché viene descritta una Roma nascosta agli occhi del romano che va di corsa e non gode delle meraviglie che tutto il mondo ci invidia, o del turista che ovviamente si reca a visitare i siti più famosi.

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

Si entra così nei palazzi vietati al pubblico, ma non certo meno preziosi di altri visitabili.

Si aprono porte mai aperte ai comuni mortali.

Non perdere anche:

Vengono descritti posti che, caotici di giorno, all’alba, al tramonto o di notte diventano dei luoghi pieni di magia. E poi, se si ha voglia di visitare questi palazzi pieni di segreti e di storia, alla fine del libro vengono indicate le modalità per potere prendere i dovuti contatti per una eventuale visita.

Link sponsorizzati

Che aspetti?

Copertina flessibile: 110 pagine


Compra-Questo_Libro

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS