Gli 8 Locali Jazz Club di Roma da Non Perdere in Questo 2025!

Se cerchi un locale Jazz Club a Roma, qui trovi gli 8 in assoluto migliori locali Jazz che offre la Capitale! Che aspetti?

Link sponsorizzati

Se sei alla ricerca dei migliori Jazz Club di Roma, ho raccolto in questo breve articolo gli 8 locali di Jazz della Capitale in cui potrai ascoltare le migliori esibizioni live!

Di ogni locale jazz è presente una scheda con tutte le informazioni utili per prenotare la tua serata jazz e una descrizione del locale.

Che aspetti? Prenota subito un concerto jazz in uno dei jazz club migliori di Roma!

Per entrare nel vivo di un concerto jazz, non c’è di meglio che guardare questo fantastico video di un frammento del concerto jazz della Emanuele Urso Swing Band:

Ok, iniziamo!

8. 28DiVino

28divino-jazz-club-roma

Wine, Cheese & Jazz Club in zona Prati, il 28Di Vino, fa della musica jazz il fulcro del programma settimanale dei concerti live che organizza. Sul palco del 28Di Vino si alternano musicisti jazz nazionali e internazionali.

Il locale dispone di due sale dove è possibile cenare e degustare vini e formaggi pregiati nell’attesa che inizino le performance live.

Sul sito web della struttura troverete una serie di foto e il programma completo della settimana con un approfondimento culinario sui formaggi che è possibile degustare.

7. Bebop Jazz Club

bebop-jazz-club-roma

Link sponsorizzati

Il Bebop Jazz Club, spazio dedicato alla musica Blues & Jazz a Roma, in zona Testaccio-Piramide, organizza esibizioni di jazzisti appartenenti al background romano e nazionale, ospiti stranieri, swing delle Big Band.

L’accesso al BeBop Jazz Club e ai suoi concerti è gratuito per i soci in possesso della tessera annuale, che consente di partecipare a tutte le attività organizzate.

Sul sito web del Beboop potrete informarvi sui concerti in programma e su come raggiungere il locale.

6. Charity Cafe

Charity-Cafe-jazz-roma

Dopo un lungo periodo di chiusura, il Charity Cafe è finalmente stato riaperto. Questo Jazz club ha sempre rappresentato per me un luogo dove ascoltare della piacevole musica jazz e bere un buon bicchiere di vino.

Aperto tutti i giorni – dalle 18:00 alle 02:00

Come arrivare

Per raggiungere il locale è possibile utilizzare il 117 elettrico oppure la linea metropolitana A, scendendo a Repubblica o la B, scendendo a Cavour.

5. Cotton Club Jazz Roma

Cotton-club-roma-jazz-roma

In zona Trieste, nel quartiere Parioli, il Cotton Club, ristorante wine bar e musica live, ogni sera dal giovedì al sabato ospita concerti di Jazz, Swing, Charleston, Foxtrot e Dixieland di musicisti internazionali. Il locale è arredato in stile retrò con tavoli per la cena apparecchiati davanti al palcoscenico.

Sul sito web della struttura è possibile verificare i concerti in programmma e informarvi sugli artisti che si esibiranno. Inlotre nella gallery sono a disposizione alcune foto del locale scattate durante i concerti.

Dopocena dalle ore 22.00, comprensivo di ingresso, concerto e prima consumazione: 15 Euro.

Non perdere anche:

Cena completa: 35 euro, bevande escluse (ingresso incluso).

 

In auto

Garage Istria, Via Ufente 10 e Via Bisagno 1 – 06.8604193 – 340.5169268

Garage Cattaro Car, s.r.l. Via Cattaro 24 – 06.86327227

Per informazioni

Tel: 349 0709468 – 06 97615246
Mail Cotton Club: info@cottonclubroma.it

www.cottonclubroma.it

4. La Casa del Jazz

La casa del Jazz Roma

La Casa del Jazz ha sede nella splendida Villa Osio e rappresenta uno dei luoghi forse più importanti per tutti quelli che amano il genere jazz. Alla Casa del Jazz, infatti, sono in programmazione moltissimi concerti Jazz  di notevole qualità.

Lo spazio che questo luogo dedica al jazz è veramente ampio: ben 2.500 metri quadrati, suddivisi fra sala concerti e di registrazione, libreria e mediateca, ristorante e foresteria.
La casa del Jazz non rappresenta solo un punto d’incontro importante per chi ama ascoltare il jazz, ma anche per molti musicisti.

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

Nel cuore di Roma, in zona Ostiense, La Casa del jazz organizza attività concertistiche, culturali e didattiche legate al mondo del jazz. Dal dixieland all’avanguardia, il locale privilegia soprattutto musicisti della scena jazz italiana, di tutte le generazioni e di tutte le provenienze geografiche ospitando però anche artisti del calibro internazionale e i musicisti emergenti.

In occasione degli eventi organizzati all’interno della struttura, gli utenti hanno accesso alla mediateca, una sorta di museo del jazz dove è possibile trovare anche filmati storici oltre che tutti i concerti organizzati.

Link sponsorizzati

Sul sito web della Casa del Jazz troverete informazioni sui servizi di caffetteria, ristorante, bookstore e parcheggio e sul programma dei concerti mese per mese.

Biglietti

La biglietteria della Casa del Jazz è aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 19.00 alle ore 22.00; in occasione degli spettacoli della domenica mattina dalle ore 11.00 alle 13.00.

Le riduzioni possono essere applicate solo ed esclusivamente presso la biglietteria della Casa del Jazz e solo ai biglietti da € 15 e oltre. Hanno diritto alla riduzione del 20% i giovani fino a 25 anni e le persone con età superiore ai 65 anni.

Hanno diritto all’ingresso gratuito i bambini di età inferiore ai 12 anni e gli spettatori diversamente abili.

I posti riservati agli spettatori diversamente abili per i concerti nel parco sono 6.Gli spettatori diversamente abili e i loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti mandando un fax al numero 06.77208781 o scrivendo all’indirizzo info.cdj@palaexpo.it.

E’ inoltre possibile acquistare i biglietti attraverso:

Prevendita Telefonica Lottomatica Italia Servizi, Tel. 892.982, (servizio a pagamento, attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.)

Prevendita Telefonica Comune di Roma, Tel. 06.06.08, (servizio con tariffa urbana del Comune di Roma, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 22.30)

Come arrivare

Con l’autobus: Linea 714, Fermata Colombo/Marco Polo

Con la metropolitana: Metro B, fermata Piramide

3. Big Mama

big-mama-jazz-roma

Il Big Mama è conosciuto nell’ambiente come la casa del Blues a Roma. La programmazione offerta è davvero molto ampia. Il Big Mama si è distinto oltre che per aver sempre offerto concerti di notevole spessore, anche per aver rappresentato un vero e proprio laboratorio musicale, in cui molti giovani artisti hanno potuto esprimere tutto il loro talento.

Orari
Apertura porte alle ore 21.00, chiusura alle ore 1.30.
Lo spettacolo di solito inizia alle ore 22.30.
I parcheggi auto più vicini sono a Piazza S.Francesco d’Assisi e Piazza Mastai, entrambi a poche decine di metri dal locale.

2. Gregory’s Jazz Club

Gregory-Jazz-Club-Roma

 

Il Gregory’s Jazz Club è un locale davvero imperdibile per ascoltare un buon concerto jazz, esso infatti dispone di un’ottima acustica, fondamentale per godere appieno delle note jazz. Il locale è aperto dal martedì alla domenica, dalle 19.00 alle 02.00 di notte.

Il Gregory’s Jazz Club organizza concerti e serate dedicate ai generi: dixieland,  bebop, swing hard bop, non dimenticando mai i tributi ai grandi maestri del passato, e le jam session che tira avanti fino a tarda notte.

La sala concerti al piano superiore è davvero particolare e ricorda molto gli storici locali newyorkesi dove è stata scritta la storia del jazz. Al Gregory’s Jazz Club si può bere i più prestigiosi whisky scozzesi,  distillati delle Highland e Isole Orcadi, oltre ad una selezione delle migliori etichette irlandesi e americane.

Link sponsorizzati

Lo staff del Gregory’s jazz Club propone mensilmente delle degustazione di whisky e birre sempre particolari e ricercate.

Gregory’s Jazz Club si trova vicinissimo Piazza di Spagna; basta salire la famosa scalinata e prendere la prima strada a destra, via Gregoriana, fino al n. civico 54A.

1. Alexanderplatz Jazz Club

Alexanderplatz Jazz Club Roma

L’Alexander Plaz è lo storico jazz club di Roma, oltre ad essere il più antico jazz club d’Italia. Il locale è davvero molto carino, e frequentatissimo da tutti gli amanti della musica jazz nella Capitale. Certamente, la particolarità del locale sono le sue pareti che raccontano i moltissimi nomi prestigiosi che qui hanno suonato.

La direzione artistica dell’Alexander Plaz organizza ogni serata concerti jazz live con  importanti nomi del panorama musicale nazionale ed internazionale.

Durante il concerto si può bere e cenare, il locale dispone di una cucina internazionale con uno stile mediterraneo ed american bar.

Sul sito web dell’Alexander Plaz troverete tutti gli orari dei concerti jazz, le schede per ogni artista e il programma della settimana.

Solitamente, durante la settimana i concerti iniziano alle 21.45, mentre il venerdì e il sabato i iniziano alle 22.30.

***

Se hai qualche consiglio, puoi scrivere qui sotto nei commenti 😉

Buona Roma

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



6 commenti su “Gli 8 Locali Jazz Club di Roma da Non Perdere in Questo 2025!”

  1. Complimenti a tutti i gestori di locali dove si fa musica jazz. Io sono un attore in pensione studioso da sempre della vita e dell’opera di Charles Bukowski.. se c’è qualche organizzatore interessato a un inserimento sotto forma di recital 30 ‘ in tutto .. può contattatemi. Grazie. 342 948 6802

    Rispondi
  2. Manca l’Elegance Cafè jazz club, zona Piramide, in Via Francesco Carletti 5, prima era a Via Veneto, ma questo nuovo locale è più grande.E’ un jazz club che offre una programmazione giornaliera dei migliori artisti nazionali ed internazionali di jazz, swing e latin jazz, e la cucina è di altissimo livello, un jazz club come a Roma non si era mai visto! Ci sono stata più di una volta e l’acustica è fenomenale, l’atmosfera è quella di un jazz club d’oltreoceano

    Rispondi
  3. Al JAM si respira una atmosfera incredibile, ha una buona acustica, si può mangiare un ottimo tagliere, bere un buon rosso i una birra, tutto in una situazione che stuoisce

    Rispondi
  4. Vero Costanza, ma questo articolo è sui “Jazz Club” cioè luoghi dove il piatto principale è la musica jazz . e sono pochi. Anche se considero la casa del jazz tutto tranne un club. A questo punto puoi anche metterci “Na Cosetta” che fa musica, o il “Rest Art” e anche alcune trattorie… 😉 Invece , una new entry, sono Le Rane a Testaccio. L’Alexanderplatz ha chiuso… il Music inn è un dance floor cosi via…

    Rispondi
    • Sì, ci sono stata e lo consiglio vivamente! Gli appuntamenti settimanali sono la domenica sera con i concerti Jazz e il mercoledì con le Jam Session. La loro pagina facebook in ogni caso è sempre aggiornata per quel che riguarda gli eventi musicali, io ho sempre trovato buona musica e bravi jazzisti!
      Il locale poi è molto piacevole, c’è una bella atmosfera e si mangia anche bene (cucina a km 0). Insomma è uno di quei posti che ti svoltano la serata!

      Rispondi

Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS