Hammam a Roma: Ecco i Migliori della Città!

Hai bisogno di un po' di relax? Ecco allora per te la selezione degli Hammam di Roma selezionati per qualità e competenza. Concediti una pausa rilassante!

Link sponsorizzati

Se ti senti stressato dalla vita continuamente  frenetica, e vuoi prenderti una pausa tutta per te, non c’è nulla di meglio che concedersi uno dei percorsi tra gli hammam a Roma presenti. In questo articolo trovi la selezione  di quelli che per me sono tra i migliori hammam della Capitale.

Ho inserito per ogni struttura: foto, informazioni, telefoni, e una piccola descrizione per aiutarti nella scelta.

In fondo all’articolo trovi la mappa con tutti gli hammam qui presenti, in modo che potrai facilmente trovare quelle a te più vicino.

Ma passiamo subito alla lista di questi meravigliosi hammam che Roma offre!

Hammam AcquaMadre

Hammam Acqua Madre Roma

Semplicemente uno degli hammam più vicini alla tradizione che si possano trovare a Roma. Entrando dentro l’Hammam AcquaMadre, situato a pochi passi dal Ghetto, si entra in una dimensione di quiete e di assoluto relax.

La struttura ricorda le thermae dell’antica Roma. Inizialmente si depositano nell’apodyterium tutti gli oggetti che da un certo punto di vista ci rendono un po’ schiavi, come cellulari, orologi e abiti. Questo spogliarsi ci rende liberi e inizia a farci allontanare tutti i pensieri, contornati dal profumo degli incensi. Qui il percorso hammam è quello di tradizione millenaria, in cui è previsto un passaggio in 3 stanze a differente temperatura. Iniziamo il percorso hammam in questa splendida struttura immergendoci nella prima stanza: il tepidarium, dove la temperatura è a circa 36 gradi.

Il personale si occuperà della nostra pelle, e grazie al sapone nero all’olio d’oliva eliminerà tutte le impurità dalla nostra stanca e stressata pelle. Passando alla stanza successiva, il calidarium, proverete un vero bagno di vapore caldissimo. Qui infatti, la temperatura raggiunge i 45 gradi con un’umidità pari al 100%.  Questo calore farà aprire tutti i pori della vostra pelle; gli inservienti saranno a vostro servizio per eliminare le ultime impurità rimaste grazie ad un panno di crine. Dopo i calori del calidarium, si passa all’ultima stanza: il frigidarium. Qui ci immergiamo in una vasca d’acqua a 28 gradi, che restringerà tutti i pori, tonificando la nostra muscolatura.

Prima di uscire nel trambusto quotidiano di Roma, al termine del percorso hammam è prevista una pausa di assorbimento di tutto il relax ricevuto, magari sorseggiando una squisita tisana.

Miwa natural day spa

Miwa Natural Day SPA Roma

Link sponsorizzati

Per chi vuole immergersi in un’oasi di calma e tranquillità, estraniandosi totalmente dalla realtà, Miwa propone un percorso di completa purificazione e rinascita cellulare. Particolarmente indicato per chi è sempre troppo di fretta per via dei ritmi frenetici lavorativi, è un vero concentrato di distensione.

Non perdere anche:

Il percorso, che ha la durata di 2 ore e 30 minuti, si sviluppa all’interno dell’hammam, in cui si sosterà in tutte le aree: tepidarium, calidarium, savonage completo effettuato dall’operatore, frigidarium, docce emozionali, scrub, idromassaggio, tisana rilassante e massaggio all’olio di Argan di un’ora, restituivo, idratante e rivitalizzante.

Davvero un toccasana per il nostro stress quotidiano!

Blanco URBANSPA

Blanco URBANSPA Roma

Il Bagno di vapore o Bagno turco ha inizio negli spogliatoi, dai quali si esce coperti da un tipico telo di raffinato cotone bianco, il pestemal, che gli uomini legheranno in vita e le donne useranno come pareo. Nei paesi arabi di solito non si toglie mai e si inzuppa rapidamente di acqua. Si sosta senza fretta nel Bagno Turco, il calore è diffuso attraverso le panche, i pavimenti e le pareti grazie alla circolazione del vapore; la temperatura all’interno è di circa 40-45°C e l’umidità è del 100%. Attorno ci sono rubinetti con acqua corrente e ciotole per lavarsi e dedicarsi alla cura del corpo, ci si spalma il sapone nero e si lascia in posa, ci si sciacqua e solo alla fine ci si massaggia energicamente con il guanto kese. Ci si lava abbondantemente con acqua fresca corrente e ci si spalma di olio di argan.

Qui si gioca, si chiacchera e si ozia con i compagni di hammam.

El SPA

El-spa-roma-roma

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

Presenta 2 tipi di percorsi hammam: il tradizionale e l’imperiale. Il percorso hammam tradizionale é svolto secondo l’antica tradizione araba. Gli ospiti stazionano inizialmente nel calidarium, una stanza di vapore caldo a 45°C. Segue lo scrub della pelle, effettuato con un guanto ruvido: in questo modo vengono eliminate le cellule morte, con un effetto rigenerante sulla pelle che diventa luminosissima.

Il rituale dell’Hammam prosegue con il lavaggio, effettuato mediante abbondanti ed energiche abluzioni, cui segue il tradizionale savonage con il prezioso savon noir Cinq Mondes.

Si passa quindi nelle vasche di el, dove in un’atmosfera densa di vapore, ci si immerge in un’acqua dalle proprietà rigeneranti. Il trattamento si conclude con un massaggio rilassante con olio, per il riequilibrio psicofisico dell’individuo.

L’Hammam, oltre ad essere un antico rito di pulizia e purificazione, regala la sensazione di essere accuditi e coccolati come dei neonati. Il secondo percorso, l’Hammam imperiale, è identico al primo con la differenza di un’applicazione di una meravigliosa maschera ghassoul.

Hammam Balkis

Hammam-Balkis-roma

Hammam Balkis è un bagno turco tradizionale nel cuore di Roma, dove è possibile purificare corpo e mente, attraverso il percorso tramandato dalla cultura araba. Il percorso nell’Hammam Balkis, della durata di circa 2 ore, prevede:

  1. Il Savonage (insaponatura con sapone nero all’olio di oliva), effettuato nel Tepidarium;
  2. segue l’ingresso nel Calidarium (hammam) dove si rimane circa 15 minuti, e il vapore a 43 gradi permette al corpo di eliminare le tossine;
  3. si ritorna quindi nel Tepidarium dove viene effettuato il Gommage (scrub delicato) con il tradizionale guanto Kassa.

Dopo essersi  sciacquati nelle docce di benessere o nella vasca, segue il massaggio rilassante con olio di Argan, dalle note proprietà benefiche.  A questo percorso si possono aggiungere vari trattamenti di bellezza, come l’impacco con Sali o Fanghi del Mar Morto, la maschera all’Argilla Rhassoulil massaggio  Stone Terapy con pietre laviche calde, tutti con prodotti naturali e di antica tradizione araba, che rendono Hammam Balkis un vero luogo di benessere per purificare corpo e mente. 

Infine, potrete gustare un tè alle spezie con pasticcini tradizionali arabi, nell’accogliente Sala Relax.

Templum Salutis

Templum-Salutis-roma

Il Rituale Hammam prevede l’entrata nel Bagno Turco dove un sapone vegetale sul corpo preparerà la pelle per ricevere lo “scrub” con un guanto speciale, seguirà l’impacco ai capelli con Rhassoul e abbondanti abluzioni. Ora siete pronti per la vasca idromassaggio dove potervi rilassare completamente prima di accedere alla sala relax dove vi saranno offerte tisane, frutta fresca e frutta secca.

Il Percorso Hammam Completo (durata 2 ore) prevede il Rituale Hammam +  Massaggio Rilassante da scegliere tra: massaggio alla schiuma di sapone naturale sul corpo effettuato in Bagno Turco oppure un massaggio completo con oli vegetali naturali aromatizzati con fitoessenze.

Il Percorso Hammam Superior  prevede il Rituale Hammam +  entrambi i Massaggi (Savonage e Massaggio con oli profumati).

Non perdere anche:

 

E tu sei stato rigenerato dall’hammam? Scrivimi la tua esperienza qui sotto nei commenti!

Buona Roma

Mappa

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



3 commenti su “Hammam a Roma: Ecco i Migliori della Città!”

Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS