Preparare la valigia non è affatto una cosa facile.
Confesso che ogni volta che inizio a mettere le prime cose in valigia, penso che starò per scegliere cose che non metterò mai, oppure sto prendendo troppe poche cose, o peggio, che mi sto dimenticando qualche cosa…
Per non perdere anche io nulla ogni volta che inizio a chiedermi cosa mettere in valigia, ho scritto questa breve lista di cose indispensabili da portare in vacanza.
A me piace viaggiare leggero, e prediligo sempre partire con un trolley da cabina, e uno zainetto per girare la città, e basta.
Se hai già prenotato il volo e l’hotel, prima di giungere a destinazione, ti rimane solo decidere cosa portare in viaggio!
Iniziamo subito con i miei personali consigli raccolti sia da altri esperti viaggiatori, che sperimentati sulla mia pelle su cosa portare in valigia senza dimenticare nulla di essenziale!
Sei pronto?
Open your bag!
1. Quanta Biancheria Mettere in Valigia?
4 paia di mutande sono più che sufficienti specie se si viaggia in estate e la biancheria ha modo di asciugarsi velocemente.
Meglio scegliere un tessuto che si asciuga in fretta: il polipropilene, un tessuto leggero che assorbe il sudore è l’ideale, anche per le calzamaglie utili a ripararsi dal freddo in inverno.
Link sponsorizzati
Ultimamente ho preso questi boxer della Pompea, sono morbidi e confortevoli in quanto non presentano cuciture, ed il tessuto è veramente di ottima qualità.
2. Che Scarpe Portare in Viaggio?
È l’oggetto più ingombrante e meno adatto tra le cose da mettere in valigia.
Io nei miei viaggi mi porto con me un solo paio di scarpe da ginnastica.
Ultimamente sto utilizzando queste dell’Adidas, sono più comode delle pantofole!
Scelgo le scarpe tra quelle più comode e nuove, le devo prima aver testate almeno un mese.
Il numero di scarpe da portare in vacanza dipende anche da quanti giorni sarai fuori. Il mio personalissimo consiglio è quello di non portare più di 2 paia per un viaggio di 1-2 settimana.
Se proprio hai la necessità di mettere in valigia un 2° paio di scarpe, sfrutta il loro interno per mettere altre cose in valigia: ad esempio puoi inserire all’interno delle scarpe i calzini.
Un consiglio se devi mettere un paio di scarpe in valigia è quello di utilizzare una busta di plastica in modo da non sporcare il resto dei vestiti.
Ultimo suggerimento (se parti in aereo):
il giorno della partenza e quello del ritorno indossa le scarpe più ingombranti, metti in valigia il secondo paio meno voluminoso.
3. La Fotocamera Perfetta per Viaggiare
Per me la macchina fotografica è un qualcosa di irrinunciabile in una vacanza o un viaggio.
Uno dei maggiori motivi che porta una persona, in modo particolare chi non lo fa per professione, a lasciare a casa la fotocamera in vista di un viaggio o semplicemente una gita fuori porta, sono proprio la rottura di scatole e pigrizia all’idea di portarsi dietro un kit vistoso ed ingombrante come quello di una reflex.
Sebbene amo infinitamente fare fotografie dei posti e delle culture che incontro, personalmente non amo le reflex, che sono per me fotocamere veramente troppo ingombranti e che mi limitano i movimenti ed il godimento del viaggio.
Vuoi sapere con che fotocamera amo viaggiare?
Da un anno ho scoperto il fantastico mondo delle mirrorless, macchine super compatte con qualità delle foto del tutto paragonabili a quelle di una reflex, mantenendo la gioia di poter cambiare l’ottica!
Io ho scelto personalmente una Sony Alpha 5000L, grande qualità e facilità di utilizzo è veramente leggera e compatta, posso portarla praticamente ovunque senza l’impiccio della borsa e delle ottiche di una reflex.
Questo gioiellino scatta poi delle foto meravigliose e ha un design unico che non cambierei con nessuna altra fotocamera al mondo.
Infine presenta un costo decisamente più basso rispetto a molte altre marche come Panasonic, etc…non male no? Su Amazon la puoi acquistare con oltre il 40% di sconto ancora per poco tempo per 295 euro invece che 500,00 euro e se fai una ricerca vedrai che è davvero un’ottima macchina.
Grazie a questa fotocamera ho letteralmente cambiato il mio modo di vivere la fotografia ed i miei viaggi, potendo catturare molti aspetti della vita di tutti i giorni che con una reflex mai avrei potuto cogliere. Basta che guardi il paragone tra questa meravigliosa Sony e una reflex e capirai di cosa parlo…
4. Kit di Primo Soccorso
Non credo ti piacerebbe avere un forte mal di testa, problemi di stomaco, colpi di calore durante il viaggio, no?
Per essere sempre preparato a tutto, ti consiglio questo kit di primo soccorso, che include le medicine più comuni. Informati nel caso hai particolari esigenze, se nel paese dove andrai vendono uno specifico farmaco. I farmaci per l’asma e gli antistaminici puoi portarli a bordo!
5. E Se Piove?
Link sponsorizzati
Prima di partire, mentre stai preparando la tua valigia, ti consiglio di dare uno sguardo al meteo della città dove andrai.
Nel caso sia prevista pioggia, ti suggerisco di portare in valigia con te invece dell’ombrello, un impermeabile, ti consiglio questo intramontabile K-Way, un mio eterno compagno di avventure.
6. Limita la Quantità di Liquidi
Non puoi portare sull’aereo liquidi oltre i 100ml.
Nonostante questo divieto, ancora molti si presentano al controllo con bottiglie da 1,5 litri d’acqua!
Le normative europee relative ai liquidi permessi nel bagaglio a mano stabiliscono un massimo di 100 ml per articolo, i flaconi devono essere riposi in un unico piccolo sacchetto, trasparente e richiudibile.
Non perdere anche:
Io utilizzo questo pratico kit con cui posso tranquillamente trasportare il mio profumo preferito, il gel per i capelli, e un disinfettante igienico per pulire le mani.
7. Scrivi il Tuo Nome sulla Valigia
Tranquillo non infrangerai alcuna legge sulla privacy.
Scrivere il tuo nome e cognome e numero di cellulare sulla tua valigia e zaino ti assicura che in caso di smarrimento dei bagagli, sia più facile riuscire a rintracciare il proprietario.
Se la tua valigia e zaino non sono provvisti di un’etichetta, io ho preso alcuni mesi fa queste etichette in alluminio super resistenti.
8. Pesare la Valigia Prima di Partire
Se stai per prendere un aereo, informati sui limiti di peso consentiti per le valige imbarcate in cabina ed in stiva.
Non dimenticare di pesare la valigia prima di uscire di casa.
Eviterai di pagare un sovraprezzo dovuto a quel chilo in più!
Al ritorno, dopo aver acquistato souvenir di ogni tipo che avrai sicuramente inserito a forza in valigia, ti domanderai se avrai sforato il peso limite consentito dalla compagnia aerea.
Per ovviare a questo dilemma, tra le cose da portare in viaggio non mi dimentico mai di portare questo fantastico pesa valigia: è davvero utilissimo e ti farà risparmiare i soldi extra nel caso ti presenterai al check-in con una valigia dai pesi massimi!
9. Lascia un po’ di Spazio per gli Acquisti in Vacanza
Quando avrai chiuso la valigia, ricordati il suo peso e quanto peso in più potrai aggiungere al ritorno.
Perché?
Il peso in più sarà proprio il peso a disposizione per i tuoi souvenir o per piccoli regali che vorrai con cederti al duty free.
Ricordati sempre di pesare la valigia in albergo quando starai per ritornare a casa, in questo modo se ci saranno sforamenti potrai porre rimedio, ad esempio indossando qualche abito pesante 😉
Link sponsorizzati
10. Evita di Mettere in Valigia Cosmetici!
Evita come la peste di portare in viaggio qualsiasi tipo di cosmetici:
- creme solari,
- shampoo,
- bagno schiuma,
- creme corpo, etc…
Sempre che non stai andando in un luogo desertico, a Roma come in qualsiasi altra parte del mondo potrai acquistare quello che ti serve a destinazione.
Evitare di viaggiare con i cosmetici inoltre, ti eviterà rischi di fuoriuscite di liquidi che andranno a macchiare i tuoi vestiti.
Se hai proprio l’esigenza di portare con te la tua crema speciale, ti consiglio di prendere questo speciale kit
11. Come Riporre i Vesti in Valigia?
Io personalmente cerco di mettere in valigia i vestiti il più possibile aperti senza alcuna ripiegatura.
Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:
Qui trovate un utile video che ti spiega come fare le valigie e piegare i panni e sistemare gli accessori in modo da occupare il minor spazio possibile! Da vedere 😉
12. Oggetti di Valore? Mettili nel Bagaglio a Mano
Senza troppi giri di parole:
gli oggetti di valore dovresti sempre metterli nel bagaglio a mano.
Anche se le compagnie aeree non perdono più i bagagli come una volta, perché rischiare?
Metti nel bagaglio a mano, fotocamera, computer portatile, etc…
13. Gli Adattatori Universali
Da quando ho acquistato questo adattatore universale, non ho mai avuto più alcun problema con spine in tutto il mondo. Inoltre, è dotato di 2 porte USB con cui ricarico il cellulare ed il mio power bank (batteria di emergenza)
14. Come Avere il Cellulare, Tablet e Fotocamera Sempre Carichi? Metti in Valigia un Power Bank!
Ormai i telefoni d’oggi hanno una durata prossima a meno di una giornata, se poi utilizzerai il tuo cellulare in vacanza, la sua batteria si esaurirà in men che non si dica!
Se non vuoi restare mai con il telefono scarico, ed avere sempre la fotocamera carica al 100% e pronta per lo scatto più bello del viaggio, c’è solo una soluzione: mettere in valigia un power bank!
Cosa è il power bank?
Un power bank è semplicemente una piccola batteria tascabile di emergenza a cui potrai collegare anche più dispositivi come:
- cellulari,
- tablet, iPad
- fotocamere,
- mp3, iPod
per ricaricarli in pochissimo tempo!
Vuoi sapere quale power bank porto con me nei miei viaggi ma non solo, anche in giro per Roma?
Io personalmente utilizzo con enorme goduria questo modello di power bank.
Ho scelto questo power bank perché è composto da elementi di qualità che mi danno fiducia, ad esempio le batterie interne sono della Panasonic, inoltre è dotato di un led molto potente che utilizzo come utile torcia.
Ah riesco a ricaricare il mio telefono almeno 6 volte di seguito!
15. Metti in Valigia Solo vestiti che Userai
La legge di Pareto dice che:
l’80% di volte ci vestiamo con il 20% dei vestiti che abbiamo in armadio.
Questo lo dovrai evitare assolutamente con i vestiti che porterai in vacanza!
Ogni volta che stai per prendere un vestito da mettere in valigia, poniti questa domanda:
Sei sicuro che questo abito sia necessario???
Io di solito cerco di portarmi almeno dei vestiti per un’uscita elegante, e altri normali per situazioni varie.
Controlla sempre il meteo prima di partire, eviterai di portare cose in viaggio totalmente inutili.
16. Come Proteggere Regali Fragili?
Se hai acquistato un souvenir di vetro, una statuetta romana, od il Colosseo di marmo, per evitare di romperli durante il trasporto, il consiglio è quello di avvolgerli nella carta da imballaggio mille-bolle, e di inserirli al centro della valigia.
17. Metti nel Bagaglio a Mano un Po’ di Tutto
Non amo mai imbarcare la mia valigia in stiva, ma nei casi in cui ho dovuto, ho seguito il consiglio di mettere in valigia un cambio intimo, una t-shirt e un paio di calzini. In questo modo, nella sfortuna che si perdesse il bagaglio in stiva, avrei almeno il primo giorno un cambio pulito da mettere, mentre comprerò qualcosa da indossare i giorni successivi…
18. Controlla le Previsioni Meteo
Per capire esattamente cosa mettere in valigia, le previsioni meteo sono tue amiche.
Io mi affido sempre a ilmeto.it oppure 3Bmeteo prima di ogni viaggio per capire quanto mi devo vestire pasante o leggero.
19. No a Forbici e Taglia-Unghie in Valigia se vai in Aereo!
Se ancora non lo sai:
non puoi salire nella cabina dell’aereo con forbici e taglia unghie.
Un consiglio: taglia la mattina della partenza le unghie, e nel caso fosse necessario acquista sul posto un taglia-unghie usa e getta.
20. La Valigia è Fatta a Strati: USALI!
Se avrai bisogno di qualche cosa dentro la valigia, esempio una giacca, o u K-Way, mettili sopra a tutto in modo da non dover disfare nulla!
È un consiglio ovvio, ma molto spesso mi sono trovato a scavare letteralmente fra i vestiti…
21. Non Mettere in Valigia Alcun Asciugamano!
Ormai ogni albergo, B&B, casa vacanze a Roma è dotato di asciugamani, è quindi totalmente inutile portarli con sé.
Se hai comunque un dubbio, chiama il posto dove soggiornerai e chiedi per sicurezza..
22. Ricorda lo Spazzolino da Denti
È sempre bene tenere all’igiene personale, quindi non dimenticare di mettere in valigia anche questo bellissimo kit da viaggio per pulire i denti.
23. Un Binocolo è Sempre Utile
Se andrai a visitare Roma oppure un’altra città, ti consiglio sempre di portare in valigia un piccolo binocolo tascabile.
Perché?
Grazie al binocolo potrai osservare particolari che nessun altro potrà vedere.
Ad esempio all’interno della Cappella Sistina, oppure dal Gianicolo potrai osservare tutta la Capitale in ogni minimo dettaglio.
Se vuoi sapere quale binocolo porto con me nei miei viaggi, eccoti subito accontentato, utilizzo questo modello. Questo binocolo è davvero molto nitido e luminoso, oltre ad essere veramente compatto e maneggevole. L’unica pecca è data dalla mancanza dei gommini poggia palpebra che potrebbero far toccare la palpebra direttamente sulle ottiche limitando un po’ la visione, ma presto ci si fa l’abitudine.
24. Prima di Uscire: Controlla i Documenti di Viaggio
Una delle cose che troppo spesso dimentichiamo di fare è che diamo per scontato i documenti.
Controlla sempre la scadenza della carta d’identità e se questa è valida per l’espatrio.
Controlla le tasse da pagare per il passaporto e se questo non sia scaduto.
Verifica di avere stampato:
- tutti i dati dell’albergo;
- del check-in online;
Stampa e salva anche sul cellulare numeri per bloccare le carte di credito e la scheda cellulare in caso di furto.
Controlla la scadenza di tutte le carte di credito e bancomat.
Tali carte ti consiglio di tenerle all’interno di questo comodo porta carte di credito.
Ti consiglio di stampare anche i numeri di telefono dei familiari e amici in caso di furto del cellulare.
Verifica la quantità di soldi che porterai con te, io consiglio di lasciarne una parte nella cassaforte dell’albergo, e di portare con sé una minima quantità per le spese quotidiane.
Specialmente a Roma, evita di mettere il portafogli nelle tasche posteriori dei jeans, o in quelle laterali della giacca. Io solitamente utilizzo questa comoda tasca, in cui metto direttamente i soldi.
***
In ultimo, ecco il mio più spassionato consiglio:
Non perdere anche:
25. Goditi la tua meritata vacanza!
P.S. Vuoi condividere altri preziosi consigli su cosa mettere o non mettere in valigia?
Scrivili nei commenti qui sotto!
© Riproduzione riservata
Link sponsorizzati
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Consiglio ottimi anche per una viaggiatrice collaudata come me