28+ Consigli per un Noleggio Auto Sereno

Stai per noleggiare un'auto? Allora non puoi perderti questo articolo, in cui ti troverai tutti i consigli indispensabili per un noleggio auto sicuro.

Link sponsorizzati

Vuoi goderti la tua meritata vacanza senza pensieri, in giro con la tua auto appena noleggiata? Non potrai farlo senza questo aricolo!

Per te, che sei sempre attento ai particolari, non poteva di certo mancare l’irrinunciabile Prontuario che ti farà risparmiare tempo prezioso e soldi, nel caso non conoscessi già i preziosi consigli per un noleggio auto sicuro e senza pensieri.

Iniziamo subito!

1. Hai una carta di credito non prepagata intestata a tuo nome?

carte di credito

Documenti: occorre avere la patente di guida e una carta di credito a garanzia del noleggio

Possedere una carta di credito non prepagata, intestata a vostro nome: è questa la cosa più importante da sapere se si vuole noleggiare una macchina, sia nel nostro paese che all’estero. Senza di quella non vai da nessuna parte! Non viene accettato nemmeno il Banco Posta, nè deleghe dai vostri genitori o parenti per utilizzare le loro. Ovviamente chi ha da poco raggiunto i 20 anni e magari non ha un lavoro perché impegnato con gli studi, non ha ancora pensato di recarsi in banca e procurarsi una carta di credito… Quindi considerate che, se i vostri genitori hanno un conto in banca, si può fare una carta intestata a vostro nome, ma ci vuole almeno una settimana o 10 giorni prima che arrivi, quindi pensateci prima.

Se prenotate online la vostra macchina potete intanto pagare con una carta prepagata. L’altra vi servirà come garanzia: dalla carta di credito scaleranno dei soldi, che variano a seconda del tempo di noleggio, come assicurazione per possibili danni, e che vi verranno ridati alla fine del viaggio. Se avete bisogno di una macchina per una settimana scaleranno almeno 700 euro ma se noleggerete una macchina per più giorni, saranno di più. Quindi tenete presente che il massimale della carta di credito deve essere almeno di 1500 euro (o di più, se avete intenzione di usarla per pagare altro).

La persona che paga il veicolo e che presenta la carta di credito, deve essere la stessa che guiderà la macchina. Ogni guidatore aggiuntivo deve presentare la propria patente e il proprio documento identificativo e pagare una somma per poter guidare anche lui.

2. Hai meno di 25 anni?

25-anni noleggio auto

Se hai meno di 25 anni verrà applicato un supplemento. Questo varia a seconda dell’agenzia di noleggio e della stessa società. Tenete presente però che se siete universitari potrete godere di uno sconto presentando la tessera dell’università e il libretto degli esami (portatevi anche l’ultima tassa pagata, è sempre meglio).

Link sponsorizzati

3. Attento alla scadenza della tua patente

patente di guida_noleggio_auto

Un altro consiglio prezioso: prima di partire sarebbe opportuno controllare la scadenza della tua patente che, in caso di scadenza, deve essere rinnovata perché per noleggiare un’auto, c’è bisogno della patente di guida valida, oltre alla maggiore età, tenendo presente che per alcune agenzie di noleggio essere maggiorenni non è sufficiente per noleggiare un’auto. Alcune, infatti, innalzano l’età minima a 21 anni o addirittura a 25 anni.

 

4. Guarda più offerte possibile

offerta migliore

Valuta sia tramite i siti qui sopra riportati l’offerta più bassa. Occorre un pò di tempo, e di calma prima di effettuare la scelta.

5. Scegli un’auto comoda

auto comoda

scegliere un’auto adeguata al numero dei passeggeri che dovrà ospitare, alla capienza del bagagliaio e al tipo di viaggio in programma

6. Noleggia un’auto che sai guidare

minivan_noleggio auto

Noleggiate un’auto solo se ti senti preparato a guidarla. Non noleggiate un minivan a 7 posti se fino ad ora avete solamente guidato utilitarie e non avete esperienza sufficiente.Presta doppia attenzione all’inizio, quando si tratta di abituarvi ai comandi di un veicolo non proprio.

7. Controlla bene cosa offre l’offerta più economica

offerta noleggio auto

Spesso le società di autonoleggio cercano di ribassare il prezzo, e in certi casi recuperano con spese successive come assicurazioni ed altri servizi. Controlla sempre che il chilometraggio illimitato e l’assicurazione contro ogni rischio sia sempre compresa nel pacchetto.

8. Come risparmiare con il noleggio

prenotare con anticipo noleggio auto

Uno dei modi per risparmiare è quello di prenotare con ampio anticipo.

9. Scegli il giusto rapporto qualità/prezzo

rapporto qualita prezzo noleggio auto

Nella scelta del modello, non considerare solamente il prezzo ma valutare i vari optional e lo stato in cui verte il mezzo: non sempre l’auto più economica è sinonimo di miglior affare.

10. Prendi tutti i Contatti della società di noleggio

contatti noleggio auto

per ogni evenienza è bene avere a disposizione il numero di telefono del noleggiatore e quello di emergenza attivo 24 ore su 24 fornito dalla stessa società.

11. Prendi tutti i numeri di Sicurezza

numeri utili di sicurezzaPrendete nota di tutti i numeri di sicurezzadella vostra destinazione (es. forze dell’ordine, ambulanza, ecc.)

12. Dove è situato il desk per il ritiro dell’auto?

desk noleggio auto

La maggior parte dei clienti prenota la propria auto in aeroporto, ma bisogna tenere presente che alcune agenzie di noleggio hanno il loro desk fuori dall’aeroporto, ma mettono a disposizione dei clienti un servizio di bus navetta che li portano all’ufficio di ritiro dell’auto. Anche questa informazione la trovate nel vostro voucher di noleggio.

13. A quanto ammonta la franchigia?

Sapere a quanto ammonta la franchigia dell’auto, vi permette di decidere se acquistare il programma di rimborso della franchigia offerto da Auto Europe, eventuali assicurazioni aggiuntive sul posto, o se invece preferite non stipulare nessuna copertura aggiuntiva. Tenete presente anche, che l’ammontare della franchigia, insieme all’IVA e al primo pieno di benzina, viene bloccato come cauzione da parte dell’autonoleggiatore.

14. Chilometraggio illimitato

kilometraggio illimitato noleggio auto

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

Accertatevi con l’autonoleggio che l’opzione del chilometraggio illimitato sia effettivamente così. È bene specificare alla compagnia di autonoleggio che si desidera affittare un’auto con chilometraggio illimitato. Questo servizio è generalmente compreso nel prezzo, ma alcune aziende offrono invece pacchetti con inclusi solo un “tot” di chilometri. Al ritiro della vettura, se avete sforato il tetto massimo, pagherete per ogni chilometro aggiuntivo. È sempre meglio optare per il chilometraggio illimitato; conteggiare i chilometri è infatti molto arduo.

Per quanto riguarda la benzina, di norma si noleggia l’auto con il serbatoio pieno, e si riporta uguale, ma ci sono altre opzioni. Alcuni noleggiatori prendono nota del livello di carburante al momento del ritiro dell’auto e alla consegna: se la vettura viene restituita con un livello di carburante inferiore, verrà addebitato il costo del rabbocco. Altre aziende vi noleggiano l’auto con il serbatoio vuoto ed offrono il pieno di benzina ad in distributore a loro convenzionato. Suggeriamo comunque di noleggiare l’auto con il pieno, è infatti molto difficile controllare il livello di carburante presente nel serbatoio.

15. Puntualità e “trappola” delle 24 ore

24 ore noleggio auto

Link sponsorizzati

Gli autonoleggi di solito calcolano il noleggio di un giorno sulle 24 ore. Quindi se noleggio la macchina oggi alle ore 10, entro le 10 di domani la dovrò riconsegnare. Se oltrepasso le ore 10, dovrò pagare 2 giornate di noleggio. In alcune offerte sono previsti dei bonus di 30 minuti di tolleranza sulla riconsegna. Di solito la tariffa nel fine settimana si calcola dalle ore 12 del venerdì, fino alle ore 9.00 del lunedì successivo.

16. Cercare rapidamente l’offerta migliore

Su autonoleggio-online.it potete confrontare rapidamente le tarriffe a voi più convenienti tra più autonoleggi di Roma.

17. L’assicurazione fa la differenza

assicurazione noleggio auto

Scegliete sempre un noleggio auto provvisto di almeno un’assicurazione di responsabilità civile obbligatoria e assicurazione per incidenti alla persona. Evitate tutte quelle offerte troppo basse in cui poi si chiede una franchigia. Generalmente, nel prezzo base sono compresi tre tipi di assicurazione: contro i furti (Theft Waiver, TW), copertura verso terzi (Third Party Insurance, TPI), danni al veicolo in caso di collisione (Collision Damage Waiver, CDW, altresì nota come Kasko). Le assicurazioni comprese variano a seconda del noleggiatore. Ci sono chiaramente altri tipi di assicurazione acquistabili al punto noleggio; tra di esse, la più utile è sicuramente quella relativa all’abbattimento della franchigia.

18. Controlla l’auto che ti hanno appena consegnato 

sedili auto rovinati

da effettuarsi prima della partenza, in modo tale da segnalare qualsiasi ammaccatura, graffio o anomalia. Assicurarsi che tutto venga annotato dal noleggiatore. Una volta noleggiata l’auto, prima di partire, controlla bene la carrozzeria e fai notare se c’è qualche ammaccatura: potrebbe esserti addebitata. Inoltre, accertati del tipo di carburante e recupera i numeri di telefono utilizzato dell’autonoleggio per qualsiasi eventualità. I primi giorni prendete confidenza con la nuova auto, potrebbe non essere uguale a quella che guidi di solito, quindi, affronta la strada con attenzione e prudenza.L’agenzia vi darà dei documenti e vi dirà dove trovare sul veicolo possibili ammaccature o graffi. Se notate qualcosa che non và, ditelo subito. E se durante il noleggio succede qualcosa, chiamate l’agenzia per comunicare ciò che è accaduto, senza aspettare oltre o rischiare che al vostro ritorno vi scalino soldi per una colpa che non avete commesso.     Segnalazioni degli eventuali problemi non appena si verificano multe di ogni sorta, piccoli incidenti, graffi etc.

19. Occhio alla benzina!

benzina per noleggio auto

Di solito la macchina o viene consegnata a serbatoio pieno, e quindi va riconsegnata a serbatoio pieno, oppure viene consegnata a serbatoio “vuoto” e riconsegnata quindi vuota. Nel caso ci fossero delle differenze nel serbatoio da quando viene ritirata a quando viene riportata, queste differenze verranno addebbitate al cliente, occhi quindi a regolarsi bene con la quantità di benzina! In generale conviene sempre chiedere al noleggiatore se si deve riportare la macchina a serbatoio pieno o meno.

20. La cancellazione gratuita della prenotazione è un ottima cosa

cancellazione prenotazione noleggio autoUn po’ come avviene su booking.com, se per qualche motivo non abbiamo modo di andare in quell’albergo che avevamo prenotato, è possibile annullare la prenotazione. Allo stesso modo avviene con il sito di autonoleggio-online.it, in cui è possibile annullare la prenotazione fino a 48 ore prima del ritiro dell’auto, gratis!

21. La riconsegna fuori orario è più cara e gli extra… si pagano

consegna in ritardo noleggio auto

Potrebbero subentrare dei costi extra, dovuti ad esempio alla scelta di un seggiolino, o del portapacchi o porta bici, il consiglio prima di acquistare è sempre meglio quello di leggere attentamente tutte le varie voci!

22. E’ possibile diminuire o aumentare il numero di giorni del noleggio già iniziato?

calendario

È possibile estendere il contratto del noleggio, a patto che l’auto sia disponibile. Basta una telefonata. Tuttavia, è bene precisare che estendere il noleggio non equivale a restituire l’auto in ritardo: in quest’ultimo caso, si paga una penale.

23. Restituzione dell’auto in un punto diverso, costi e vantaggi

restituzione auto noleggio

Il noleggio auto a lasciare è l’opzione che permette di restituire l’auto in un punto noleggio diverso da quello di arrivo e quindi permette di pianificare un percorso lineare, al posto di un itinerario circolare. I vantaggi sono evidenti, tuttavia si tratta di un servizio a pagamento, e non sempre economico. I costi variano chiaramente da un’azienda all’altra, ma il noleggio auto “one way” non è sempre disponibile; inoltre, riportare la vettura in un punto noleggio diverso nella stessa città, è comunque considerato noleggio auto a lasciare.

24. Vuoi guidare in giro per l’Europa?

tour europa noleggio autogif

Se andate all’estero e vi spostate con la macchina attraverso altri paesi dovete comunicarlo all’agenzia in anticipo, nel caso ci sia bisogno di documenti aggiuntivi da portare. Inoltre non dimenticate che la nostra patente di guida è valida in tutta la comunità europea.

25. Informatevi sul codice della strada se state all’estero!

codice della strada

Ricorda che se guidi all’estero, nel paese che ti ospita potrebbero avere un codice della strada un po’ diverso dal notro. L’ultimo consiglio è sempre quello di dare un ripasso al codice del paese estero, sempre su autonoleggio-online.it è possibile consultare i codici della strade dei vari paese principali. Informatevi sul codice stradale in vigore in loco e rispettatelo tassativamente. Radunate inoltre informazioni relative alla viabilità e la rete dei trasporti in generale: il sistema stradale è in buone condizioni? Esiste un rischio concreto di attraversamento di bestiame? Esistono peculiarità legate alla mia destinazione che potrebbero mettere a repentaglio la mia sicurezza e quella dei miei compagni di viaggio?

26. Chi chiamare in caso di furto o incidente

incidente-stradale_noleggio_auto

Link sponsorizzati

In caso di furto o incidente bisogna avvisare tempestivamente il noleggiatore (oltre che la polizia locale). Nella maggioranza dei casi, l’assicurazione base comprende il furto e i danni al veicolo, tuttavia è bene precisare che la responsabilità è esclusivamente del guidatore, per quanto riguarda episodi di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, oppure in caso di danni volontari  o condotta negligente. È bene conservare tutti i documenti del noleggio auto, vi potrebbero servire per un eventuale rimborso dell’assicurazione.

27. Cerca di non prendere multe!

multa_noleggio_auto

All’estero sarà molto facile farvi beccare in divieto di sosta o con qualche km orario in più del dovuto, quindi state molto attenti. Rispettate i limiti di velocità e occhio ai cartelli. Dove c’è da pagare, pagate. Dove non si può parcheggiare, non parcheggiate.

28. Controlla l’estratto conto a casa

estratto-conto dopo noleggio auto

Una volta a casa verificare che la spesa addebitata sia corretta, e senza costi extra inattesi

 

 

Hai avuto altri particolari problemi con il noleggio della tua auto? Condividili così arricchirò questa fantastica lista. 😉

Buon viaggio!

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



3 commenti su “28+ Consigli per un Noleggio Auto Sereno”

  1. Complimenti per l’articolo, fornitissimo di informazioni per chi come me è ancora insicuro sul noleggio a lungo termine! Infatti mi serviva un’auto per lavoro e non sono ancora sicuro se noleggiarla o acquistarla. I vantaggi del noleggio per chi ha bisogno di cambiare auto ogni pochi anni è notevole ma voglio essere sicuro che mi convenga rispetto all’acquisto e soprattutto non voglio fregature. A chi mi consigliate di affidarmi? Ho richiesto dei preventivi online ad ALD e automotivesg, ma mi sembra che alcuni prezzi siano un tantino alti. Posso fidarmi di altri noleggiatori meno conosciuti? Ho contattato anche Totalrent e sono stati cortesi e disponibili, inoltre mi hanno fatto delle offerte convenienti, non so se fidarmi però! Aiuto!

    Rispondi
  2. A me è accaduta la truffa del chilometraggio limitato. In viaggio verso Milano si ferma la nostra macchina altezza Scandicci. Avevamo un concerto la sera, affittiamo una macchina alla Hertz spiegando la situazione per filo e per segno. Quindi Firenze -Milano-Firenze con la macchina chilometraggio limitato 500KM. HERTZ CONTROLLA CHI METTI A LAVORARE!!

    Rispondi

Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS