Tutte le strade portano a Roma.
Roma è in assoluto la città d’Italia meglio collegata e per questo molto facilmente raggiungibile.
Grazie ad un innumerevole numero di collegamenti, tra cui autostrade, 2 aeroporti, diverse tratte di autobus e collegamenti ferroviari, in ultimo anche il porto di Ostia e Civitavecchia.
Infine, ti spiegherò come raggiungere il centro di Roma dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.
Ti consiglio di leggere anche il mio articolo sui migliori modi per muoversi dentro Roma.
Ok adesso partiamo subito con tutti i modi per giungere a Roma!
Come Arrivare a Roma in Aereo?
Se volete arrivare in aereo a Roma, vi consiglio di prenotare il biglietto aereo 3 mesi prima, in questo modo troverete solitamente biglietti a prezzi più bassi.
Occhio quando farete la prenotazione online: chi si collega con tablet o smartphone come iphone, mac o dal centro città paga solitamente di più. Infine, cancellate sempre i cookies prima di acquistare il volo 😉
Roma ha due aeroporti: il Leonardo da Vinci di Fiumicino e il Pastine di Ciampino.
Link sponsorizzati
Fiumicino è l’aeroporto più importante su cui arrivano i voli di linea nazionali e internazionali.
Ciampino, invece, negli ultimi anni è diventato l’aeroporto di riferimento per i voli low cost.
A Ciampino arrivano circa 100 voli al giorno sopratutto di Ryanair, EasyJet, Wizzair, My Air, Blue Air, Central Wings.
Dall’aeroporto di Ciampino al Centro di Roma
L‘aeroporto di Roma Ciampino si trova sulla Appia Nuova, a circa 15 km dal centro di Roma.
Come raggiungere in auto il Centro di Roma dall’aeroporto di Ciampino
Se arrivi a Ciampino in aereo e poi noleggi direttamente in aeroporto una macchina, come esci dall’aeroporto ti basterà seguire le indicazioni che portano al GRA e da lì si incontrano tutte le uscite che portano verso le diverse zona di Roma.
Non perdere anche:
Come raggiungere in autobus il Centro di Roma dall’aeroporto di Ciampino
Per chi invece vuole raggiungere in autobus il centro di Roma dall’aeroporto di Ciampino e viceversa, ci sono le seguenti soluzioni:
- attraverso il servizio di autobus privati Terravision, che parte dalla stazione Termini e arriva direttamente in aeroporto, effettua corse tutti i giorni. La durata del percorso è di circa 40 minuti. Il biglietto “solo andata” costa in media 5 €, se prendi l'”andata e ritorno” viene in media 9€ . Scopri sul sito ufficiale le loro offerte.
- tramite gli autobus privati Flexibus, che sempre dalla Stazione Termini arrivano in circa 45 minuti all’aeroporto di Ciampino. Il costo è di 6 € a tratta.
E’ disponibile anche l’autobus Sitbusshuttle che arriva sempre a Roma Termini. Costo corsa singola 4 €. Per chi arriva di notte c’è un servizio notturno con partenze da Roma Termini alle ore 04.45 e ore 04.50 e partenze dall’ Aeroporto Roma Ciampino alle ore 23.50 e ore 00.15. Costo del biglietto 5 €.
Altrimenti ci sono gli autobus di linea (€ 1,50) Atral (verso Anagnina) e Atac (verso Laurentina, Cinecittà e Subaugusta) da cui sarà facilmente raggiungere il centro di Roma.
Come raggiungere in taxi il Centro di Roma dall’aeroporto di Ciampino
Se vuoi usare il taxi, il parcheggio si trova di fronte agli Arrivi.
E’ consigliabile usare solo taxi autorizzati che offrono una tariffa fissa per Roma, tutte le destinazioni all’interno delle Mura Aureliane sono infatti fisse a 30 €, solitamente il primo bagaglio è gratuito e i successivi costano 1 € e per un massimo di quattro passeggeri.
Dall’aeroporto di Ciampino alla stazione Tiburtina 35 €
Dall’aeroporto di Ciampino all’aeroporto di Fiumicino 50 €
Dall’aeroporto di Fiumicino al centro di Roma
L’aeroporto Leonardo da Vinci si trova a 32 Km dal centro di Roma che si raggiunge attraverso l’autostrada Roma-Fiumicino che porta al Grande Raccordo Anulare e da qui verso il centro.
Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:
Come raggiungere il centro di Roma in treno dall’aeroporto di Fiumicino
Per chi vuole raggiungere il centro di Roma in modo veloce e senza auto, il servizio migliore è senza alcun dubbio il Treno Leonardo Express che parte ogni 30 minuti dalla Stazione di Roma Termini.
I collegamenti da Roma Termini sono operativi a partire dalle 05.35 e fino alle ore 22.35, mentre da Fiumicino Aeroporto dalle 6.23 fino alle 23.23. Il biglietto costa 14 € per la singola corsa.
In alternativa al Leonardo Express, c’è il treno regionale FL1 che collega l’aeroporto di Fiumicino con le principali stazioni dell’area metropolitana di Roma, come Trastevere (27 minuti), Ostiense (31 minuti), Tuscolana (41 minuti) e Tiburtina (48 minuti).
Il costo del biglietto è di 8 €.
Come raggiungere in taxi il Centro di Roma dall’aeroporto di Fiumicino
Come sempre è consigliabile usare solo taxi autorizzati che offrono una tariffa fissa per Roma, tutte le destinazioni all’interno delle Mura Aureliane sono infatti fisse a 48 €, solitamente il primo bagaglio è gratuito e i successivi costano 1 € e per un massimo di quattro passeggeri.
Link sponsorizzati
Dall’aeroporto di Fiumicino alla stazione Tiburtina 55 €
Dall’aeroporto di Fiumicino al porto di Civitaveccia 120 €
Dall’aeroporto di Fiumicino all’aeroporto di Ciampino 50 €
Come Arrivare a Roma in Treno?
Come gli aeroporti, anche le Stazioni Ferroviarie della Capitale sono due:
- Stazione Termini -> in zona centrale, nonché punto d’incontro delle due linee metropolitane principali (A e B).
- Stazione Tiburtina -> più defilata ad est, punto d’interscambio fra linee nazionali Intercity.
Anche qui, se volete risparmiare, vi conviene prenotare il biglietto del treno 3 mesi prima della partenza.
Come Arrivare a Roma in Macchina?
Arrivare a Roma in macchina non è molto consigliato, in quanto la città è assai trafficata e con difficoltà di parcheggio.
Se si viene:
- da nord, ci si troverà sulla A1 Milano-Roma;
- da ovest, sull’Aurelia o sulla A12 Roma-Civitavecchia;
- da est, sulla A24 Roma-L’Aquila;
da sud, sulla A1 Roma-Napoli.
Ad ogni modo, da qualunque parte si arrivi, bisogna optare per lo svincolo del G.R.A. (Grande Raccordo Anulare), che è collegato con tutte le principali arterie dirette verso il centro di Roma.
Come Arrivare a Roma in Autobus?
Diverse sono le compagnie di bus che organizzano tratte verso Roma da innumerevoli città italiane (e non solo).
Nel trasporto pubblico, la compagnia di riferimento è la COTRAL (http:// www.cotralspa.it/).
Nel privato, c’è, ad es. la Flixbus (https://www.flixbus.it/autobus/roma), con viaggi a partire da € 4,99 da oltre 109 località. La principale stazione d’arrivo è, in questo caso, Tiburtina.
Ma esistono linee che fanno capolinea a Ponte Mammolo (es. da Tivoli e Subiaco), a Lepanto (es. da Cerveteri, Civitavecchia e Bracciano), a EUR Fermi (es. da Anzio e Nettuno), ad Anagnina (es. dai Castelli Romani), a Saxa Rubra (es. da Viterbo e dintorni).
Come Arrivare a Roma in Nave?
I porti di Roma sono quello turistico di Ostia e quello di Civitavecchia.
Il porto di Ostia è a soli 10 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Fiumicino – Leonardo da Vinci e dagli scavi di Ostia Antica.
Non perdere anche:
Il centro di Roma è raggiungibile sia in auto tramite la via Colombo, che mediante la linea ferroviaria metropolitana Ostia-Lido. Qui trovi sul loro sito ufficiale tutte le informazioni utili.
Come arrivare da Civitavecchia a Roma?
Raggiungere il Centro di Roma partendo dal porto di Civitavecchia è facile, grazie alle varie possibilità di collegamento tramite una linea ferroviaria, una rete di autobus extraurbani
La due città sono infatti ben collegate tramite: una linea ferroviaria, autobus extraurbani e dall’autostrada A12 Roma-Civitavecchia.
Non vi resta che scegliere l’opzione più adatta alle vostre esigenze!
Link sponsorizzati
© Riproduzione riservata
Link sponsorizzati
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: