Cinema d’Essai a Roma: Ecco le Sale Imperdibili della Capitale!

I Cinema d'Essai a Roma sono i templi della proiezione di pellicole d'autore e sperimentali. Scopri subito i più imperdibili Cinema d'Autore di Roma!

Link sponsorizzati

La corazzata Kotiomkin è una cagata pazzesca!
così sbottò il mitico ragionier Fantozzi dopo essere stato costretto a vedere una pellicola d’autore al posto della partita dell’Italia..

Se a differenza dell’intramontabile fantozzianità, tu non sarai costretto da nessun capo, amico familiare o conoscente, ho qui di seguito scritto un articolo davvero imperdibile per te che sei appassionato del mondo incantato del cinema d’essai e vuoi scovare dove sono i migliori cinema d’autore a Roma.

I cinema d’essai a Roma sono luoghi dedicati alla proiezione di pellicole d’autore che trattano tematiche impegnate e quindi riservate ad un pubblico di nicchia e di appassionati.

Nel passato il cinema d’essai ha fatto conoscere grandi film quali “Roma città aperta” di Roberto Rossellini e film come Ladri di biciclette di Vittorio de Sica.

Perché entrare in un Cinema d’Essai a Roma?

Il cinema d’autore è rivolto in particolare a coloro che sono interessati ad approfondire tematiche non trattate o poco affrontate dai mezzi di informazione tradizionali.
Le proiezioni nei cinema d’essai sono spesso accompagnate dal commento o di un personaggio esperto del settore o dal regista del film stesso, in modo particolare se stai assistendo alla proiezione di una pellicola italiana. Questo può diventare un momento speciale ed unico, in quanto sarai a diretto contatto con chi ha pensato e diretto l’opera, e potrai avere uno scambio culturale immediato.

Per te che sei un super appassionato del cinema d’essai e per tutti coloro che preferiscono pellicole d’autore e sperimentali alle proiezioni di massa nei cinema multisala di mezza Roma, stai per accedere al Santo Graal della conoscenza: la lista degli imperdibili cinema d’Essai di Roma!

In fondo all’articolo trovi anche la mappa con tutti i cinema d’autore di Roma, in modo che potrai facilmente trovare il più vicino a te.

Ok, iniziamo 😉

1. Casa del Cinema

casa del cinema essai a roma

La Casa del Cinema si trova all’interno del parco di Villa Borghese e promuove moltissimi eventi: incontri, spettacoli, celebrazioni, concorsi, convegni, rassegne cinematografiche su film del presente e del passato, visioni di pellicole storiche e di film in digitale.

Link sponsorizzati

2. Cinema Azzurro Scipioni

cinema-Azzurro-Scipioni-roma

Il cinema Azzurro Scipioni è all’interno del quartiere Prati. Il cinema è stato riaperto da Silvano Agosti, dopo che in sogno gli comparve Charly Chaplin che espresse il desiderio di vederlo rifiorire.  Dal sito dell’Azzurro Scipioni hai la possibilità di acquistare on-line libri, DVD e VHS.

3. Cineclub Alphaville

cinemeclub-Alphaville

Cineclub Alphaville è situato all’interno di un negozio in via del Pigneto ed organizza rassegne cinematografiche e proiezioni di film oltre che discussioni e convegni.

4. Cinema Farnese Persol dal 1969

Cinema-Farnese-Persol-dal-1969-Roma

Certamente uno dei cinema più antichi di Roma dove si proiettano pellicole di assoluta qualità.

5. Federazione Italiana Cinema Essa

Federazione Italiana Cinema Essa FICE

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

La FICE, Federazione Italiana Cinema d’Essai, ha sede a Roma in via di Villa Patrizi e organizza: incontri e serate dedicate al cinema d’essai, festival, eventi e rassegne di corti cinematografici.

6. Greenwich

Greenwich cinema roma autore

Negli anni ’20 la sala cinematografica apparteneva all’Ordine dei Salesiani, ora ha cambiato nome e tipo di programmazione diventando il cinema Greenwich d’Essai del quartiere Testaccio.

7. Nuovo Sacher di Nanni Moretti

Nuovo_Sacher_di_Nanni_Moretti

Il cinema Nuovo Sacher è noto come il cinema di Nanni Moretti, poiché nel 1991 venne acquistato dalla casa di produzione cinematografica di Nanni Moretti la Sacher Film, da qui il suo nome.

Questo cinema si trova nell’ex edificio del Dopolavoro dei Monopoli di Stato, a pochi passi da Porta Portese e vicino a Trastevere e Testaccio.

La programmazione è basata esclusivamente su pellicole d’autore selezionate dai festival internazionali e tra gli autori emergenti e indipendenti, con proiezioni anche in lingua madre.

Il cinema Nuovo Sacher rimane aperto anche durante l’estate romana: grazie all’arena esterna vengono proiettati una selezione dei migliori film della stagione precedente.

Al suo interno si trova anche un bar e una libreria molto specializzata in testi sul cinema.

***

Non mi resta che augurarti un’ottima visione in uno di questi fantastici cinema d’autore  😉

Ho dimenticato un cinema d’autore da non perdere?

Fammelo subito sapere!

Scrivimi un commento qui sotto…

Buona Roma

Mappa

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



10 commenti su “Cinema d’Essai a Roma: Ecco le Sale Imperdibili della Capitale!”

  1. CIao Giorgio, oggi ho scoperto per caso un cinema d’essai in un posto particolarissimo, vicino fontana di Trevi in un vicolo c’è la sala Alberto Sordi, un piccolo cinema con un centinaio di posti, è all’interno dell’area archeologica Trevi dove c’è l’acqua che alimenta la fontana oltre a vari reperti di epoche diverse a partire dai primi secoli dopo Cristo. Io ero li per visitare l’area ma del cinema non riesco a trovare molte informazioni su programmazione eccetera, tu sai qualcosa in più?
    Grazie

    Rispondi
  2. Grazie Giorgio per aver divulgato le tue informazioni così interessanti: sono delle chicche per tutti noi cinefili. Ho da segnalarti un’altra sala che si trova al Tuscolano, il cinema teatro Don Bosco in via Publio Valerio, 16/a.
    Un saluto
    Luigi

    Rispondi
  3. Ciao Giorgio, piacere sono Arianna
    Ma il Nuovo Sacher di Nanni Moretti, non è un cinema d”assai? Grazie mille per le tue informazioni preziose!!

    Rispondi

Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS