10 Luoghi Segreti da Visitare vicino Roma Davvero Meravigliosi!

Se stai per organizzare una gita fuori porta vicino Roma, qui trovi 10 posti meravigliosi che pochi conoscono, a meno di 30 Km dalla Capitale.

Link sponsorizzati

Il fatto è questo: la gente che abita a Roma si annoia facilmente.

Abituata a passare ogni giorno davanti a monumenti che il Mondo ci invidia senza ormai farci troppo caso, chiusa sempre più nel traffico frenetico della città, o davanti cellulari, tablet e computer…

Pensa a quante volte hai immaginato una fuga dalla città, lontano dallo stress, per rigenerare la tua mente ed il tuo corpo, magari immerso totalmente nella natura, di una bella gita fuori porta nei dintorni di Roma!

Veniamo subito al dunque: in questo articolo ti sveleremo 10 fantastici posti vicino Roma a meno di 30 km dal G.R.A. (Grande Raccordo Anulare), ma la particolarità di questi posti è che sono super segreti, ovvero in pochissimi li conoscono, e sono talmente belli, selvaggi e avventurosi che non hanno proprio nulla da invidiare a posti esotici distanti ore ed ore di aereo…

Sei curioso?

So per certo che quanto troverai in questo articolo ti aprirà la mente facendoti venire una voglia sfrenata di andare subito a caccia di ognuno di questi meravigliosi posti nella tua prossima gita fuori porta a Roma.

Questo articolo non è farina del mio sacco, ma bensì del mio ospite Luigi Plos, davvero un grande esperto esploratore con una sfrenata passione che lo ha portato in questi anni a scoprire alcuni luoghi davvero segreti vicino la Capitale.

[Spoiler] Prima di lasciare la parola a Luigi, sappi che a fine articolo ti aspetta una guida in regalo su 7 itinerari da fare in bicicletta alla scoperta di altri luoghi super segreti vicinissimo a Roma che non troverai dentro questo articolo, quindi occhio a non perderla 😉

Ok per me è tutto, lascio ora la parola a Luigi 😉

***

Link sponsorizzati

Al traguardo dei miei primi 50 luoghi segreti a due passi da Roma, descritti nelle mie due guide:

>> [Volume 1] – Luoghi segreti a due passi da Roma (2.99€)
Luoghi_segreti_a_due_passi_da_Roma_eBook_volume_1

>> [Volume 2] – Luoghi segreti a due passi da Roma (2.99€)
Luoghi_segreti_a_due_passi_da_Roma_eBook_volume_2

mi è stata fatta una domanda perfida:

Quali sono, Luigi, secondo te, i dieci luoghi segreti più belli vicino Roma?”.

Sapete, sono legato a tutti i siti meravigliosi e sconosciuti vicino Roma, che ho “riscoperto” negli anni.

Ma, visto che proprio mi costringi a fare la classifica dei 10 luoghi segreti più belli, ebbene, eccola!

Non però in ordine di meraviglia, perché non è possibile…

1.  Gallerie Etrusche di Formello

Posti da vedere vicino Roma, Gallerie Etrusche di Formello
La cittadina di Formello, a circa 10 Km dal GRA, è circondata da alcune decine di chilometri di gallerie di uso idraulico, scavate millenni fa.

Ed entrare in questi antri, sentire lo scorrere dell’acqua sotto i nostri piedi, essere colpiti dalla luce che fende l’oscurità attraverso i pozzi di servizio:

tutto dà sensazioni particolari e arcane, e un certo timore.

Se vuoi approfondire di più, qui trovi un mio articolo in cui ti parlerò esclusivamente di queste meravigliose gallerie.

2. La Gola di Ponte Lupo

Cascata di Ponte Lupo
È  probabilmente il luogo vicino Roma (circa 20 Km dal GRA) dove la natura è  rimasta più integra.

Al termine di questa gola selvaggia appare dietro una curva, improvvisa, una cascata vertiginosa, di certo la più alta della provincia di Roma con quasi cinquanta metri di altezza, che corona degnamente il singolare avvicinamento in una wilderness pressoché assoluta, e che dà, per l’isolamento del luogo, l’impressione di essere i primi a giungervi.

Qui trovi un mio articolo in cui ti parlerò più approfonditamente di questo posto!

3. Laghi Colorati della Solforata di Pomezia

Solfatara di Pomezia laghi colorati vicino Roma
A circa 15 Km dal GRA ecco quattro laghi in sequenza, uno più onirico dell’altro.

Si attraversano esili lembi di terra in mezzo agli acquitrini, si salta sulle rocce rese gialle dallo zolfo, si sale un po’ a fatica, lungo i fianchi erosi della collina più alta.

Non perdere anche:

E, a coronamento, appare la visione emozionante, soprattutto con il sole alto nel cielo, del lago rosso.

Lago bianco della Solfatara di Pomezia
Poi c’è il lago con il faraglione, il lago bianco e, nascosto fra le colline rocciose, il piccolo lago vermiglio.

Clicca ora qui se vuoi saperne di più su questi splendidi laghi 😉

4. Mole del Fosso di S.Antonino

Mole del Fosso di San Antonino
Anche qui siamo al top.

A circa 15 Km dal GRA troviamo 3 mole medievali in sequenza, accanto a tre cascate attive tutto l’anno (ebbene si. Sono millenni che utilizziamo le energie rinnovabili).

Le mole si trovano in un ambiente selvaggio a poche centinaia di metri dalle prime case di Castelnuovo di Porto.

Fra le tre la più bella è quella centrale, la moletta di Mezzo, con le strutture ormai fuse con le due cascate (la più piccola esce da un foro artificiale) in un ambiente primigenio.

Se sei curioso di leggere di più su queste mole? Leggi ora qui >>

Link sponsorizzati

5. La cascata dell’Inferno

Parco di Veio, la cascata dell'Inferno
Situata all’interno del Parco di Veio come le gallerie etrusche e le mole del fosso di S.Antonino, questa cascata è il mio luogo del cuore, perché, quando la “scoprii” vent’anni fa, non l’avevo mai vista in foto o in video.

E scoprire un posto simile a poche centinaia di metri in linea d’aria dai prati del Sorbo, luogo di picnic per famiglie, mi fece provare l’emozione di chi arriva per primo in un luogo misterioso (Indiana Jones docet).

Si tratta di un posto selvaggio e difficilmente raggiungibile, anche se dista solo quindici chilometri dal GRA,  un percorso in ambiente fluviale, con poca luce per via della fitta copertura ombrosa, e con tanta umidità.

L’arrivo è sorprendente: si sente il rumore dello scroscio d’acqua della cascata, ma questa risulta invisibile, trovandosi dietro una curva all’interno della gola rocciosa, e appare solo all’ultimo momento.

Ed è tanto più suggestiva quanto più c’è scorrimento idrico (tipicamente da novembre a maggio).

Peccato che, più acqua c’è, e più l’avvicinamento sia difficile.

Guida Gratis: Vuoi Scoprire i 10 Luoghi più Curiosi di Roma???

Davvero in pochi li conoscono (neanche i romani), e molto difficilmente li riuscirai a trovare altrove:

Per approfondire questo luogo, leggi qui il mio articolo.

6. Il Fosso del Peccato

Il Fosso del Peccato - Luoghi segreti vicino Roma
Tutti i Romani conoscono Calcata, a meno di 30 Km dal GRA, alta sulla sua rupe a dominare la selvaggia forra del Treja.

Molto pochi conoscono invece un tributario del Treja, localmente chiamato fosso del Peccato.

Si tratta di una gola dall’accesso difficile da individuare, e in un ambiente fantasy a poche centinaia di metri da quell’altra location Fantasy che è Calcata. E con una cascata terminale che la interrompe bruscamente.

Cosa volete di più?

Qui trovi tutte le informazioni utili per visitare questo luogo segreto vicino Roma.

7. Castello d’Ischia

Castello-Ischiafatti la prima volta ci arrivai, dal basso, dalla forra del Rio Cerreto, lungo un sentiero antichissimo che passa in un ambiente integro, e che percorre la più singolare via cava – e dire che ne ho viste tante – che mi sia mai capitato di percorrere, con una curva a 180 gradi per superare il forte dislivello, l’emozione fu grandissima.

Si trova a meno di 30 Km dal GRA.

Vuoi saperne di più su come visitare questo posto unico? Leggi ora qui tutte le info!

8. Le cave di Salone

Cave di Salone dentro Roma
Quello che segue non è esattamente uno dei luoghi segreti più belli vicino Roma.

Perché non si trova vicino Roma, ma a Roma:

a chilometro zero!

Peraltro sta tutti i giorni sotto gli occhi di migliaia di romani di automobilisti che percorrono la Roma – l’Aquila in direzione di Roma.

Lago vicino le Cave di Salone dentro Roma
Io stesso per almeno vent’anni, percorrendo la Roma – L’Aquila di ritorno da scalate ed escursioni sui monti abruzzesi, venivo regolarmente distratto dalla visione di laghi circondati da gigantesche pareti rocciose, che appaiono per pochi secondi volgendo lo sguardo oltre il guardrail sulla destra, poco prima di incrociare il GRA.

Link sponsorizzati

Mi informai, e venni sapere che erano le cosiddette cave di Salone, dalle quali i romani estraevano il materiale che veniva trasportato in città per il tramite dell’Aniene, poi lungo il Tevere, e arrivava a Roma per renderla eterna.

È fra l’altro una straordinaria location cinematografica (magari per un film sui titani):

torri medievali dirute che si specchiano nei laghi, un faraglione di roccia che preannuncia una cavità smisurata con alberi a testa in giù, piante rampicanti a ricoprire le rovine, il sole a illuminare l’ambiente passando da enormi fori aperti nelle volte.

E, quando ci vado, avverto una solitudine assoluta e un senso di sospensione del tempo, come sempre mi capita quando entro in una cava di migliaia di anni fa. Per esempio nelle Cave di Grotta Oscura, che stiamo per vedere.

9.  Le cave di Grotta Oscura

Cave di Grotta Oscura
Altro luogo quasi a chilometro zero (poche migliaia di metri dal GRA, sulla direzione Flaminia) e altrettanto straniante come le cave di Salone.

Queste cave culminano con una sala gigantesca che lascia senza fiato: prende luce da un enorme ingresso e da una voragine apertasi a seguito di una frana.

È al contempo una cava e un antro smisurato:

non si capisce dove sia finita l’attività estrattiva e dove sia iniziata l’opera della natura.

Anche qui, come per le citate sopra cave di Salone e come per il fosso del Peccato, si potrebbero girare, con ottimi risultati, film fantasy.

10.  Il ponte Coperto

Ponte Coperto a Ceri
Il luogo forse più sbalorditivo vicino Roma, senza nulla togliere agli altri nove.
Cominciamo a camminare fra i campi non distanti da quella cittadina già di per sé fascinosa che è Ceri, e il terreno si inabissa davanti a noi, formando una forra più profonda delle tante da me viste vicino Roma.

Dopo alcune centinaia di metri si scende ripidamente sul fondo della forra, all’interno della quale si cammina finché, all’improvviso, ci si trova davanti a una cavità gigantesca con una più piccola a lato, e con altre ancora più piccole, tutte scavate in un grande catino di roccia.

Si tratta di scavi così antichi (quasi sicuramente pre-etruschi), che l’erosione ha completamente modificato nei millenni.

Facciamo i primi metri all’interno, ed ecco un’altra galleria che si apre di lato e che va a ricongiungersi a quella principale, tanto che questi scavi artificiali diventano un vero sistema di grotte.

Ora le cose si fanno serie.

Un salto di roccia con una piccola cascata ci obbliga a una breve disarrampicata.

Tiriamo fuori le torce e procediamo nell’oscurità, accompagnati dallo scorrere dell’acqua sotto i nostri piedi.

Dopo altri 50 metri intravediamo la luce e arriviamo ad un grande ambiente che preannuncia lo sbocco della galleria, con il rivo che si fa strada tra le frane.

Tutto è stupefacente.

***

Troverai informazioni più dettagliate su questi e altri 50 luoghi segreti vicino a Roma nelle mie due guide che puoi acquistare ora su Amazon al prezzo speciale di 2,99 euro:

Libro_Luoghi_Segreti_a_Due_Passi_da_Roma

Luoghi_segreti_a_due_passi_da_Roma_eBook_volume_1

Non perdere anche:

Luoghi_segreti_a_due_passi_da_Roma_eBook_volume_1

***

Aspetta!
Se ti sono piaciuti i posti in questo articolo, allora sicuramente amerai la mia guida gratuita sui 7 migliori itinerari da fare in bicicletta vicino Roma alla scoperta di altri magnifici posti davvero unici e super segreti!
La puoi scaricare ora qui sotto 😉
Itinerari_Percorsi_in_Bicicletta_Vicino_Roma
freccia_Basso

Clicca qui per scaricare la tua guida ai 7 itinerari in bicicletta in altri luoghi segreti vicino Roma.

© Riproduzione riservata

Ebook gratis sui posti più insoliti di Roma

Link sponsorizzati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Giorgio-autore
Giorgio

Romano DOC e creatore di questo blog, amo spesso girare in bicicletta per Roma alla scoperta delle sue meraviglie.

Seguimi e ti accompagnerò tra le cose più insolite e straordinarie da fare a Roma. 

Contattami >

Scopri di più su di me >


Link sponsorizzati



Policy di trasparenza: Alcuni link delle attività/servizi consigliati potrebbero essere link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistarli, il mio blog potrebbe ricevere una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.



1 commento su “10 Luoghi Segreti da Visitare vicino Roma Davvero Meravigliosi!”

Lascia un commento

Grazie del tempo che mi hai dedicato.

skyline_Roma

CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA

Non Perdere i 10 Posti più Curiosi di Roma:Scaricali GRATIS